Mai: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{di Dio a Gesù a farsi un po' più in là. La risposta dell'ormai ex-cocco di papà, "Perché mai?", ha segnato l'avvento dell'era del [[Cinghiale|cinghiale bianco]].<br />Da questo momento in poi a Mai sono stati dedicati l'aeroporto di [[Mangochi]], opere letterarie plurime e aggravate dall'intenzionalità, manga, canzoni a quattro mani per clavicembalo e violoncello, intere regioni e il secondo nome di tutti i [[Cina|cinesi]] maschi del pianeta.<br />Mai ha dichiarato ultimamente di essere impegnato con [[Brad Pitt]] e [[Angiolina Jolie]] per difendere in sede internazionale i diritti di [[Pinco Pallino]] e salvarlo dall'estinzione.<br />Sempre, da sempre acerrimo nemico di Mai, ha detto di essere disposto a ricorrere alla complicità del [[Joker]] pur di eliminare Mai dalla faccia della Terra per sempre. Nel suo nome, insomma.
{{Nonsense/Stile paroleacaso}}
{{Nowikipediapar}}

{{Cit2|Mai!|[[Tutti]] almeno una volta nella vita su [[qualcosa]]}}
[[File:Mai Oshima.jpg|thumb|right|250px|Spiacente: lei non è Mai ma solo un'omonima]]
{{Cit2|"Mai" si dice [[sempre]] per dire| [[Chiunque]] su frase precedente}}
{{Cit2|Ma quando mai?|[[Qualcuno]] a [[qualcun altro]] , [[poco]] dopo aver ascoltato la succitata frase}}
{{Cit2|Non sia mai!|[[San Pietro|Pietro]] a [[Gesù]] un attimo prima del canto del gallo}}
{{Cit2|Mai dire mai|[[Anna Tatangelo]] su coerenze intrinseche}}

'''Mai''' [mài] è un avverbio del genere avverbio-copulatore. Vista la sua capacità di accoppiarsi con qualunque cosa, compreso l'[[Equatore]] terrestre, Mai risulta essere il padre biologico di ''Giammai'', ''[[Niente]]'', ''Mica sono scemo/a'', ''Ma manco per sogno'', ''Scordatelo'', ''[[No]]'' e Gianmaicol. <br />Datore di lavoro di tutti, ma a volte anche di chiunque, è l'ispiratore della [[Legge Biagi]].

== Ipotesi sulla genesi del Mai ==
Mai nacque in un tempo indefinito, in un posto sconosciuto, da [[genitori]] che non vollero riconoscerlo mai. O forse da un solo genitore per partenogenesi. Non lo sapremo mai ma è plausibile sospettare che sua madre sia la mamma di [[Eric Cartman]] o quella di [[Antonio Zequila]]. Oppure entrambe contemporaneamente. La reazione di [[Antonio Zequila|Zequila]] a un tentativo di avvicinamento di Mai a sua madre sembrerebbe suffragare la seconda ipotesi .<br />Altri, invece, sostengono che Mai avesse solo il [[padre]] e che questi fosse l'[[arrotino]]-ombrellaio che passa sotto casa di tutti la [[domenica]] mattina alle otto; la supposizione si basa sul fatto che nessuno, mentre tutti dormivano, ha visto Mai in faccia; l'arrotino è pronto ad ammettere che c'è somiglianza.

== Mai: la vita e i riconoscimenti ==
[[File:Locandina Mai dire mai.PNG|thumb|left|200px|[[Sean Connery]] nel ruolo di [[007]], a sua volta nel ruolo di Mai, nell'omonimo film. E se lo dicono loro...]]
Dopo i primi duri mesi vissuti senza nome e sotto l'ala protettrice del ''Movimento e azione dei gesuiti italiani per lo sviluppo'', decise che era ora di farsi una vita e assunse una identità a [[cottimo]].<br />Vista la [[Ma che, oh!|possanza retorica]] che Mai possedeva, ben presto tutti iniziarono a invocarlo come santo protettore e motore di inusitata forza nei momenti clou della vita.<br /> Dai politici imbrillantinati a [[Rino Gaetano]], dai vigili del fuoco al [[Cavallo|cavallo bianco di Napoleone]], dal salumiere musulmano al tifoso [[Inter|interista]], da tua madre a te, tutti invocano Mai centinaia di volte al giorno. <br />Da recenti sondaggi pubblicati per conto della [[CEI]], Mai risulta essere più famoso di [[Diogene di Sinope]] e della [[Madonna|Beata Vergine dell'Incoronata di Foggia]].<br /> A seguito di insistenti richieste della [[Sinistra radicale]] vietnamita, il Presidente della Repubblica italiana ha recentemente concesso a Mai il titolo di "Quinto [[Cavalieri dell'Apocalisse|Cavaliere dell'Apocalisse]] e del [[lavoro]]". Pare che "[[dopo]]" e "domani" non abbiano preso bene la cosa, ritenendosi più adatti a ricevere l'ambito riconoscimento.<br /> L'[[Unesco]] si è attivata per inserirlo tra i beni patrimonio dell'umanità, essendo rimasto vacante il posto dei [[Buddha di Bamiyan]] e sfidando i [[talebani]] a {{citnec|"...distruggere questo se siete capaci!"}}.<br /> La provocazione è stata fraintesa e letta in senso filo-americano da [[Maometto]] che ha conseguentemente chiesto alla montagna di andare da lui. Lo stentoreo "Mai!" della montagna ha causato l'organizzazione di [[rave party]] in Paradiso e l'invito di Dio a Gesù a farsi un po' più in là. La risposta dell'ormai ex-cocco di papà, "Perché mai?", ha segnato l'avvento dell'era del [[Cinghiale|cinghiale bianco]].<br />Da questo momento in poi a Mai sono stati dedicati l'aeroporto di [[Mangochi]], opere letterarie plurime e aggravate dall'intenzionalità, manga, canzoni a quattro mani per clavicembalo e violoncello, intere regioni e il secondo nome di tutti i [[Cina|cinesi]] maschi del pianeta.<br />Mai ha dichiarato ultimamente di essere impegnato con [[Brad Pitt]] e [[Angiolina Jolie]] per difendere in sede internazionale i diritti di [[Pinco Pallino]] e salvarlo dall'estinzione.<br />Sempre, da sempre acerrimo nemico di Mai, ha detto di essere disposto a ricorrere alla complicità del [[Joker]] pur di eliminare Mai dalla faccia della Terra per sempre. Nel suo nome, insomma.


== Opere ispirate o dedicate a Mai ==
== Opere ispirate o dedicate a Mai ==
Riga 30: Riga 13:
* '''Maine''', la probabile terra d'origine
* '''Maine''', la probabile terra d'origine
Ci fermeremo qui perché la lista sarebbe troppo lunga e hai visto mai che Mai debba esser accusato di non esser mai meno autocelebrativo.
Ci fermeremo qui perché la lista sarebbe troppo lunga e hai visto mai che Mai debba esser accusato di non esser mai meno autocelebrativo.
ri]]

== Nemici di Mai ==
* Sempre
* [[Gabriele Muccino]]
* Forever
* I [[carabinieri]]
* [[Francesco De Gregori]]
* I sempreverdi
* I sempreverdi
* [[San Valentino]]
* [[San Valentino]]