Mago Gabriel: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia 2.0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:


{{Citazione|Bisogna fare quello che giustamente c'è bisogno di fare|Mago Gabriel|Mago Gabriel|qualcosa}}
{{Citazione|Bisogna fare quello che giustamente c'è bisogno di fare|Mago Gabriel|Mago Gabriel|qualcosa}}
{{Citazione|Mago Gabriel non la capisco!|Mago Gabriel|Qualcuno|Mago Gabriel}}
{{Citazione|Mago Gabriel non la capisco!|Qualcuno||Mago Gabriel}}




Il Mago Gabriel è un potente signore della magia, che si esibiva su una sconosciuta rete televisiva, riscoperto dalla [[Gialappas|Giappas Bend]] ormai qualche anno fa.
Il '''Mago Gabriel''' è un potente signore della magia, che si esibiva su una sconosciuta rete televisiva, riscoperto dalla [[Gialappas|Giappas Bend]] ormai qualche anno fa.
Ai giorni d'oggi non si hanno piu notizie del Mago Gabriel, probabilmente rimasto vittima di uno dei suoi incantesimi.
Ai giorni d'oggi non si hanno piu notizie del Mago Gabriel, probabilmente rimasto vittima di uno dei suoi incantesimi.


Riga 26: Riga 26:
Fu così costretto ad andare in televisione dove potè dimostrare i suoi veri poteri: non far capire un cazzo a chi ascolta.
Fu così costretto ad andare in televisione dove potè dimostrare i suoi veri poteri: non far capire un cazzo a chi ascolta.


{{cat|maghi}}
==I più migliori incantesimi==

(da finire)

Versione delle 01:45, 16 dic 2007

Template:Accusa


« Bisogna fare quello che giustamente c'è bisogno di fare »
(Mago Gabriel)
« Mago Gabriel non la capisco! »
(Qualcuno)


Il Mago Gabriel è un potente signore della magia, che si esibiva su una sconosciuta rete televisiva, riscoperto dalla Giappas Bend ormai qualche anno fa. Ai giorni d'oggi non si hanno piu notizie del Mago Gabriel, probabilmente rimasto vittima di uno dei suoi incantesimi.

Vita

Il Mago Gabriel nasce in Svervegia, e per questo motivo non imparò mai bene l'italiano. Figlio di un tubetto di dentifricio e una scatola di preservativi ormai vuota, si trasferisce con la famiglia nel sud italia, dove impara i pochi fondamenti di italiano all'età di 7 anni.

A 12 anni lancia il suo primo incantesimo, che trasformò un elefante in un elefante diverso da prima. I genitori, esaltati dalle capacità del figlio, decidono di mandarlo a Hogwarts, ma il povero Gabriel sbaglia treno, prendendo quello del binario 9 e 16/9 e si ritrova in un mondo parallelo popolato da emo che non fanno altro che girare in tondo tutto il giorno.

Qui incontra Satana. I due diventano molto amici, e il demone gli insegnerà le arti oscure, che in futuro non gli serviranno a niente. C'è chi dice invece che il mago e Satana si fossero visti una volta sola, e che il demonio non capisse niente delle parole di Gabriel, e che pur di cacciarlo via, gli insegnò la magia nera.

A 30 anni emerse sulla scena italiana pubblicando il suo primo libro ""Non c'è ne di bisogno"", testo da cui Mogol trasse molte delle sue canzoni, e da cui Dante si ispirò per la sua Divina Commedia.

Invidiato da molti per il suo successo venne incolpato da gente ignota di non essere un vero ""maco"", ma solo un cialtrone.

Fu così costretto ad andare in televisione dove potè dimostrare i suoi veri poteri: non far capire un cazzo a chi ascolta.