Maestro: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia 2.0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{scadenza|20111101155943|note=Torna quando sarai capace di creare un articolo, non c'è bisogno che dica le lacune della pagina|firma={{Utente:Chiavettomane(?)/firma}} 17:59, ott 25, 2011 (CEST)}}
{{scadenza|20111101155943|note=Non c'è bisogno che dica le lacune della pagina|firma={{Utente:Chiavettomane(?)/firma}} 17:59, ott 25, 2011 (CEST)}}


Maestro è la definizione di qualcosa che va oltre il semplice insegnamento. Nei paesini del sud Italia si è soliti salutarsi sollevando un braccio e gridando :" Maestro".
Maestro è la definizione di qualcosa che va oltre il semplice insegnamento. Nei paesini del sud Italia si è soliti salutarsi sollevando un braccio e gridando :" Maestro".

Versione delle 18:06, 25 ott 2011

Template:Scadenza

Maestro è la definizione di qualcosa che va oltre il semplice insegnamento. Nei paesini del sud Italia si è soliti salutarsi sollevando un braccio e gridando :" Maestro".

A volte può indicare il capo carpentiere detto anche "Mastro".

Il saluto può essere accompagnato da un sorriso beffardo o anche da un sonoro peto.

Maestro si intende uno che fa l'espertone per esempio si evince dal modo di dire è arrivato il maestro! ( A volte la frase è seguita da pernacchie e sussurri poco piacevoli)