Madagascar

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Formattazione

Il Madagascar è un noto locale della costiera romagnola, che prende nome da una tipica espressione di quelle zone che significa "hai un lemure nel cervello". Il noto regista di cortometraggi porno Federico Fellini chiamò così un suo film, nel quale la nota pornostar Stefania Prestigiacomo riusciva, contemporaneamente, ad avere rapporti anali con un lemure e l'ologramma di Sandro Bondi (considerata da tutti la sua più grande prestazione). Il Madagascar in origine era una costruzione messa su da uno dei tre porcellini per sfuggire al lupo Ezechiele, fatta con sterco di gatto rinforzato da piadine ripiene di vitello tonnato. Il lupo Ezechiele cercò di demolirlo con una gru dal becco giallo, ma all'ultimo momento la gru fuggì con un bagnino cinquantenne di Milano Marittima. In seguito fu acquistato da Flavio Briatore che ne fece un locale lounge, grunge, trendy, cool, spank e tric e trac.