Luigi Di Maio: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 12: Riga 12:
Sfortunatamente per il povero Gigino, era stato assunto come esponente del più orripilante dei partiti, il [[Movimento 5 Stelle|moVimento 5 Stelle]], i cui parlamentari dovevano tagliarsi lo stipendio, e se possibile anche le vene.
Sfortunatamente per il povero Gigino, era stato assunto come esponente del più orripilante dei partiti, il [[Movimento 5 Stelle|moVimento 5 Stelle]], i cui parlamentari dovevano tagliarsi lo stipendio, e se possibile anche le vene.


== XVIII Legislatura ==
== XVIII Legislatura della Rep[[MoVimento 5 Stelle|V]]<nowiki/>bblica Italiana ==
Durante la XVIII legislatura, il partito di Gigino ha mantenuto oltre il 35% dei seggi in parlamento, con grande disappunto di chi non avendo la poltrona su cui sedersi era costretto a rimanere in piedi.
Durante la XVIII legislatura, il partito di Gigino ha mantenuto oltre il 35% dei seggi in parlamento, con grande disappunto di chi non avendo la poltrona su cui sedersi era costretto a rimanere in piedi.


Si è presentato come capo del partito dal 2017 fino a Gennaio 2020, quando venne avvertito da [[Bill Gates]] dell'arrivo del [[COVID-19|Covid-19]], e si rifugiò quindi nelle retrovie.
Nei 3 <!-- Qui aggiorniamo nel caso il governo Draghi non arrivi alle prossime elezioni politiche -->governi della legislatura, Luigi ha tenuto saldamente il ruolo di [[Ministro degli Esteri]], dimostrando al mondo la assoluta competenza che caratterizza la classe dirigente in [[Italia]].

Nei 3<!-- Qui aggiorniamo nel caso il governo Draghi non arrivi alle prossime elezioni politiche --> governi della legislatura, Luigi ha tenuto saldamente il ruolo di [[Ministro degli Esteri]], dimostrando al mondo la assoluta competenza che caratterizza la classe dirigente in [[Italia]].

== Vita privata ==
{{...}}


== Note ==
== Note ==
Riga 22: Riga 27:


{{DEFAULTSORT:Di Maio, Luigi}}
{{DEFAULTSORT:Di Maio, Luigi}}
[[Categoria:Terroni]]

Versione delle 18:20, 20 lug 2021

Il nostro eroe mentre ripensa al suo appuntamento con Dracula.

Luigi Di Maio (Avellino, 6 luglio 1986 - Montecitorio, speriamo presto) è un politico e bibitaro italiano.

Biografia

Luigi Di Maio è stato generato e non creato, così come Gesù e McGyver.

Il suo vero scopo era quello di mantenere umida la gola[1] degli spettatori delle partite del Napoli, fino a quando qualcosa cambiò[2].

Venne incrociato per strada da un genovese, venuto a Napoli per la finale di Champions che la squadra di casa avrebbe dovuto giocare con la Sampdoria. L'uomo in questione lo convinse ad abbandonare la sua vera passione in favore della politica.

Sfortunatamente per il povero Gigino, era stato assunto come esponente del più orripilante dei partiti, il moVimento 5 Stelle, i cui parlamentari dovevano tagliarsi lo stipendio, e se possibile anche le vene.

XVIII Legislatura della RepVbblica Italiana

Durante la XVIII legislatura, il partito di Gigino ha mantenuto oltre il 35% dei seggi in parlamento, con grande disappunto di chi non avendo la poltrona su cui sedersi era costretto a rimanere in piedi.

Si è presentato come capo del partito dal 2017 fino a Gennaio 2020, quando venne avvertito da Bill Gates dell'arrivo del Covid-19, e si rifugiò quindi nelle retrovie.

Nei 3 governi della legislatura, Luigi ha tenuto saldamente il ruolo di Ministro degli Esteri, dimostrando al mondo la assoluta competenza che caratterizza la classe dirigente in Italia.

Vita privata


Note

  1. ^ No, non in quel senso. Forse.
  2. ^ E non mi riferisco a quando passò dal San Paolo allo stadio di Salerno