Lionel Messi: differenze tra le versioni

m
Riga 48:
Contro la squadra [[Catalogna|catalana]] c'era il [[Manchester United]] del {{s|nemico mortale}}apprezzato collega [[Cristiano Ronaldo]]. Finì 2 a 0 per il [[F.C. Barcelona]] con [[Goal|goal]] di [[Eto'o]], il quale stava marcando il territorio poiché sarebbe presto venuto a giocare in [[Italia]]<ref>È risaputo che i [[Calciatore|calciatori]] marcano il loro territorio con i [[Goal|goals]], non hai mai visto il [[National Geographic]]?</ref>, e di Messi, che chiuse la [[Partita|partita]]. Sopratutto il [[goal]] di Messi stupì [[tutti]] perché fece un [[goal]] di [[testa]] con una grande [[Erezione|elevazione]], il che era inusuale per un giocatore della sua statura. Nel dopo-[[Partita|partita]] Messi dichiarò che era riuscito a fare quel salto perché indossava le Bull Boys. Con le luci delle scarpe aveva disorientato [[Rio Ferdinand]] e poi aveva saltato con le molle della suola. (Break pubblicitario: '''COMPRA LE BULL BOYS E DIVENTERAI COME MESSI!!!'''. <small>Un [[fenomeno]]? No, [[argentino]].</small>)
 
Nel [[2010]] vinse infine il titolo di capocannoniere della [[Liga]], perché era quello che {{s|si era fatto più cannoni}} dopo le partite.
 
== [[Maradona]]'s Next Heir ==
0

contributi