Lino Banfi: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia in libertà vigilata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 81.208.106.69 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.6.10.117)
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:Linobanfi.jpg|180px|right|thumb|Lino B. interpreta il conte minchia nel film drammatico "Non toccate il mio spinterogeno"]]
{{S|Paesi Bassi}}
{{citazione|Memma|Lino Banfi|Lino Banfi|}}
La '''Randstad''' grande [[conurbazione]] dei [[Paesi Bassi]], che letteralmente significa ''città anello'', comprende diciassette [[città]], collegate tra loro da una molto efficiente rete viaria, ferroviaria e fluviale. Vi vivono oltre sei milioni di abitanti con una densità di circa 1.000 abitanti per chilometro quadrato. La Randstad è uno dei maggiori complessi urbani europei ed è l'unico esempio di sistema metropolitano policentrico. Le funzioni amministrative, economiche e culturali sono decentrate nelle varie città che la compongono. [[L'Aia]] è la capitale politica in cui vengono esercitate sia le funzioni di governo che quelle amministrative; ad [[Amsterdam]] si trovano le grandi società finanziarie; [[Rotterdam]] ha un grande porto ed in essa si concentrano le industrie pesanti; a [[Leida]], [[Haarlem]] e [[Hilversum]] si sono sviluppate le industrie leggere; [[Utrecht]] è il centro culturale della Randstad.


==Collegamenti esterni ==
*[http://www.regio-randstad.nl/ Sito della Regio Randstad]
*[http://www.zuidvleugel.nl Sito Zuidvleugel]


{{citazione|Mi scusi il chezzo!|Lino Banfi|Lino Banfi|}}
[[Category:Città dei Paesi Bassi]]



[[als:Randstad]]
{{citazione|Non dimentichete che questa è la belva umena|Lino Banfi|Fracchia la belva umana|}}
[[ca:Randstad]]

[[cs:Randstad]]

[[de:Randstad]]
{{citazione|Che ne sei tu di un chembo di greno,
[[el:Ράνντσταντ]]
che ne sei di un amore profeno,
[[en:Randstad]]
che ne sei della nostra ferrovia che ne sei..|Lucio Battisti|Lucio Battisti|}}
[[es:Randstad (región)]]

[[fi:Randstad]]

[[fr:Randstad Holland]]
'''Lino Banfi''' {Andria, 45 Ottembre [[2342]] - Canosa di Beri, -5 Novobre [[1768]]}
[[ja:ランドスタット]]

[[nl:Randstad (gebied)]]
Noto attore melodrammatico, è stato anche poeta, regista, imperatore e re, nonchè inventore della '''[[Nondizionario:E|E]]'''.
[[pl:Randstad]]

[[pt:Randstad]]
==Biografia==
[[sv:Randstad]]
Nasce il 45 ottembre del [[2342]] da madre barese e padre dinosauro, sin da giovane sentiva il bisogno di coniare un nuovo suono da tradurre poi in lettera (la E). Nel [[1445]] [[Chuck Norris]] lo incorona imperatore del [[Regno delle 2 sicilie]]. Appena divenuto Imperatore cambio il nome del suo regno in ''''C Parig tenev u maer, avev a jess na piccola Baeri''''. Il suo popolo visse in ricchezza e felicità grazie anche al suo famoso editto 'Edwige Fenech' in cui abolisce l'uso della lettera 'A'. Cadde dal trono scivolando sulla buccia di banana lasciata li da [[Albert Einstein]] durante un colloquio tra i due nel quale si decise che il campionato mondiale di bridge non si può giocare in [[Svervegia]] se prima la sciarpa di [[Capitan Uncino]] non fosse stata restituita al [[coccodrillo]].

Illuminato sovrano delle regioni meridionali, ebbe come avversario politico [[Pippo Franco]], noto ipnotizzatore delle masse del cinema di cassetta.

==Letteratura==
Tra le sue opere più importanti ricordiamo i seguenti poemi:

*[[Non toccate il mio spinterogeno]] ([[1975]])
*[[La Dottoressa ci sta col colonello]] ([[1980]])
*[[L'Infermiera nella corsia dei militari]] ([[1980]])
*[[La Ripetente fa l'occhietto al preside]] ([[1980]])
*[[Un medico in famiglia]]

e i sonetti:

*[[La Soldatessa alle grandi manovre]] ([[1978]])
*[[La Poliziotta della squadra del buon costume]] ([[1979]])

[[categoria:Attori]]
[[categoria:Poeti]]

Versione delle 18:17, 21 ago 2007

Lino B. interpreta il conte minchia nel film drammatico "Non toccate il mio spinterogeno"
« Memma »
(Lino Banfi)


« Mi scusi il chezzo! »
(Lino Banfi)


« Non dimentichete che questa è la belva umena »
(Lino Banfi)


« Che ne sei tu di un chembo di greno,

che ne sei di un amore profeno,

che ne sei della nostra ferrovia che ne sei.. »
(Lucio Battisti)


Lino Banfi {Andria, 45 Ottembre 2342 - Canosa di Beri, -5 Novobre 1768}

Noto attore melodrammatico, è stato anche poeta, regista, imperatore e re, nonchè inventore della E.

Biografia

Nasce il 45 ottembre del 2342 da madre barese e padre dinosauro, sin da giovane sentiva il bisogno di coniare un nuovo suono da tradurre poi in lettera (la E). Nel 1445 Chuck Norris lo incorona imperatore del Regno delle 2 sicilie. Appena divenuto Imperatore cambio il nome del suo regno in 'C Parig tenev u maer, avev a jess na piccola Baeri'. Il suo popolo visse in ricchezza e felicità grazie anche al suo famoso editto 'Edwige Fenech' in cui abolisce l'uso della lettera 'A'. Cadde dal trono scivolando sulla buccia di banana lasciata li da Albert Einstein durante un colloquio tra i due nel quale si decise che il campionato mondiale di bridge non si può giocare in Svervegia se prima la sciarpa di Capitan Uncino non fosse stata restituita al coccodrillo.

Illuminato sovrano delle regioni meridionali, ebbe come avversario politico Pippo Franco, noto ipnotizzatore delle masse del cinema di cassetta.

Letteratura

Tra le sue opere più importanti ricordiamo i seguenti poemi:

e i sonetti: