Lingua francoprovenzale: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 17: Riga 17:


==Diffusione e status==
==Diffusione e status==
A seconda dei paesi in cui viene parlato, il francoprovenzale viene discriminato e dileggiato in modi differenti:
===In Francia===
*In Francia la lotta senza quartiere alle lingue diverse dal francese è considerata più importante persino della laicità dello Stato e del pagare le tasse. Quindi ogni francese è tenuto a disprezzare e perfino odiare chiunque parli in francoprovenzale. I padri sono autorizzati a disconoscere i figli, qualora li colgano in flagrante a dire qualcosa in questa lingua.
===In Isvizzera===
Ahahaha, mi è venuta in mente una storpiatura bellissima del nome: pranzofrovencale! Ahahaha!<br>
*Ahahaha, mi è venuto in mente che si può dire anche pronzofravencale!
*In Svizzera sono molto efficienti che in Francia, e quindi sono già a un punto molto avanzato dell'estinzione del Francoprovenzale. Sembra infatti che gli Svizzeri romandi preferiscano di gran lunga parlare soltanto un pessimo francese.
<br>
*In Italia, incredibilmente, il francoprovenzale è riconosciuto come lingua meritevole di tutela. È stata istituita una commissione preparatoria che dovrebbe iniziare i suoi lavori preliminari entro il 2030, al fine di preparare la teorizzazione di un organo preposto alla disposizione di norme che favoriscano una lenta e graduale introduzione del francoprovenzale in una lista di lingue da preservare, che verranno alfine giudicate tali da un apposito ente. Si stima che i lavori dureranno complessivamente centocinquant'anni. Se poi, alla fine di queste importanti e imprescindibili operazioni preliminarie, il francoprovenzale si sarà estinto, ce ne si farà una ragione.
Comunque sia, gl'Isvizzeri sono molto più efficienti dei Francesi, e infatti sono già riusciti a far estinguere il francoprovenzale. Al giorno d'oggi, i cantoni francofoni sono orgogliosamente monolingui, nel senso che vi si parla soltanto un pessimo francese.

===In Italia===
====Valle d'Aosta====
====Piemonte====
====Puglia====


==Curiosità==
==Curiosità==