Linea d'aria: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: sistemazione dei wikilink - parte 1)
(→‎Come funziona: progetto detormentizzazione - link mascherati a cazzata)
Riga 17: Riga 17:


== Come funziona ==
== Come funziona ==
La "linea d'aria<sup>TM</sup>" è un apparecchio elettronico-quantistico molto complesso. Principalmente si basa su un nucleo fatto di [[capelli]] umani annodati e un districatore elettronico ad alta tecnologia. L'impossibilità teorica di districare i capelli e stenderli provoca il [[cazzata|semi-paradosso fisico]] della districazione e dello stendimento dello spazio che è la linea d'aria. A questo punto basta camminare o partire in automobile per percorrere qualsiasi distanza in tempi irrisori. Alcuni modelli utilizzano un particolare sistema operativo per raggiungere zone diverse dall'Italia: questo è il caso di alcuni passeggeri Albanesi che tramite tecnologie sofisticatissime, riescono a entrare in italia per mezzo dei ''Gommoni Linea d'Aria''.
La "linea d'aria<sup>TM</sup>" è un apparecchio elettronico-quantistico molto complesso. Principalmente si basa su un nucleo fatto di [[capelli]] umani annodati e un districatore elettronico ad alta tecnologia. L'impossibilità teorica di districare i capelli e stenderli provoca il [[Motore_ad_improbabilità_infinita|semi-paradosso fisico]] della districazione e dello stendimento dello spazio che è la linea d'aria. A questo punto basta camminare o partire in automobile per percorrere qualsiasi distanza in tempi irrisori. Alcuni modelli utilizzano un particolare sistema operativo per raggiungere zone diverse dall'Italia: questo è il caso di alcuni passeggeri Albanesi che tramite tecnologie sofisticatissime, riescono a entrare in italia per mezzo dei ''Gommoni Linea d'Aria''.


== Curiosità ==
== Curiosità ==