Liceo sociopsicopedagogico

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia ebbasta.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Scuola

« Dopo le medie andrò al liceo sociopsicopeg...sociopsicopadeg...sociopsicopedag...socioped...alle magistrali insomma! »
(bambino)
Le studentesse del sociopsicopedagogico devono passare molte ore sui libri per potere ottenere buoni risultati

Il liceo sociopsicopedagogico, già il nome fa ridere, è una "scuola" superiore nata da poco, difatti questa proviene dall'antico istituto magistrale. Una "scuola" frequentata principalmente da ragazze (circa il 98%) e basata sullo studio della Psicopedagogia: non sanno nemmeno loro il significato di questa parola. Le studentesse e gli studenti di questo "liceo", tengono a precisare quante ore al giorno devono studiare (circa 15 minuti) e quanto pesante sia la loro scuola, paragonabile al secondo anno di scuole medie, spesso ponendosi alla pari col liceo scientifico o col liceo classico. Un'unica dote, che in pochi hanno, è necessaria per avere un buon rendimento scolastico : essere BiMbEmInKiA al massimo.

Generalmente sui muri di questo liceo si trovano scritte frasi come:

  • ke billuuuu la proffy e troppu uno sballo tvb proffy!!!
  • oggi e stato il giorno più bello dela mia vita! O conoshuto il raga della 2b!! e troppo troppo bonissimo!
  • W le tokioHOTEL sistersss!!! amike 4e!! vvttttdiwnfikweiob
  • Antonio 5h ai lov iù!! iù arr de besttt!!! tvbtttvb
  • uffy uffy oggi giornata orribile..Giuseppe non mi a cacata propio..ma pikkè uffy uffy ke vita di merda!! meno male ke c sono le mie tokioHOTEL sisters ke mi fanno stare mejo!
  • X le tokioHOTEL sisters vi odio puttanelle mi havete tradita per quella troietta dela 2c?
  • X le tokioHOTEL sisters: mi mankateeeeeeee vvb davvero non dimenticatelo by PiKKOla SteLLa SeNza CeLo (xsa senxa di voi)
  • Per la Profexorexa di psicopedagogia: sei unikaaa ti vojaMO bene by le sorelline stelline :*
  • X Franceska dela 4f= 6 propo cexa!! CIOE ma 6 una CEXA AXURDA! LuI NoN tE VUolE!
  • XOXO BY LE 3 PUTTANELLE BONE DELLA 3H!! LE MEJE!
    • X LE 3 PUTTANELLE DELLA 3H: SIETE CEXE! VERGHOGNA FATE PROPRIO CACARE! by Le MyTyKe SoReLlIne KaUliTz xoxo
  • KiKkA MaRy & TiTtY vi LoVvO d Bn xseo!!!!!!!!!!!!!!
  • KeKkA e KeKkO 3MSC
  • MaRkO HVDT!!!!!!!!!!!!
  • FaBiO 3A SeI TrOpPO tostooooooooo

ed altre di questo genere.


Programma di Studio

  • Matematica:
    • I numeri da 1 a 10 (I e II anno)
    • Conoscenza del numero 0, e inizio dello studio dell'addizione con i primi 10 numeri (III anno)
    • i numeri fino a 25 e studio dell'addizione con numeri di due cifre, con l'utilizzo della colonna.(IV anno)
    • i numeri fino a 40 e studio della sottrazione con numeri ad una cifra (V anno)
  • Latino:
    • [I e II anno] alfabeto e pronuncia della lingua latina
    • [III anno] conoscenza dei Casi :nominativo,genitivo,dativo,accusativo,vocativo (l'ablativo si rimanda al V anno)
    • [IV anno] la prima declinazione (solo il singolare, senza l'ablativo)
    • [V anno] L'ablativo e completamento dello studio della prima declinazione (con tanto di ablativo)
  • Scienze
    • I e II anno: studio approfondito dell' acqua bagnata
    • III anno: scoperta dell' acqua calda
    • IV anno: come si scrive acqua (AQCA)
    • V anno: gita all' acquedotto comunale
  • Storia
    • I anno: studio sui rapporti sociali tra dinosauri
    • II anno: studio sui dialoghi dei romani quando in formazione a testuggine
    • III anno: fine della storia antica con studio su mogli di Napoleone, inizia la soria moderna
    • IV anno: storia dei Tokio Hotel, Finley, Green Day (pietre miliari della storia, no; non si accenna ad Aldo Moro)
    • V anno: Gita a Cartagine causa concerto Green Day
  • Psicologia
    • I anno: Spelling della parola
    • II anno: No! Non "pisicologgia", ma "psicologia"!!!
    • III anno: Niente da fare: P di Padova, S di Scuola, I di Istrice... Come sarebbe a dire: "Come si scrive Istrice?"... I di Isola, S di Scuola, T di Tetto...
    • IV anno: Ripetete: "Psicologia...". Bravi!!!
    • V anno: Spiegare alle bimbaminkia che l'istrice è solo un esempio e non c'entra niente con la psicologia.

Materie

  • Italiano: Imparare il linguaggio adeguato per arrivare ai grandi livelli dei bambini di 3° asilo e dei Teletubbies (temi scritti in bimbominkiese che in altre scuole verrebbero calciorotati vengono elogiati e considerati di alto livello)
  • Geografia: Saper trovare il luogo dove abita Indiana Jones
  • Storia: Scoprire le ardue conquiste dei Teletubbies nell'isola che non c'è
  • Matematica: Riuscire a fare 1+1 nel breve tempo di cinque anni
  • Geometrie: Abilità nel costruire solidi con chi sà che materiale (molto frequentemente si usa merda di mucca)e calcolare il suo volume(sempre se ci riescono)
  • Scienze: secondo un'antica leggenda si narra che in qualche istituto effettivamente si studiano\r
  • Psicologia: Grande materia scolastica per capire cosa c'è nella testa di Silvio Berlusconi ( anche se tutti sanno che si è essicato da prima che nascesse)
  • Cazzeggiamento: Questa materia è molto piaciuta.
  • Ed. al suicidio: Materia speciale per gli emo, dopo che si sono depressi dall'ora di "cazzeggiamento" imparano l'uso della comune lametta per poi salire di grado e conoscere la grande pistola in cui si possono cimentare nello sparo libero contro sé stessi
  • Ed. raffinata: Anche i bimbiminkia hanno una lezione per loro dove possono tranquillamente studiare i vestiti comunemente usati da loro per sembrare più froci.

Curiosità

  • Normalmente c'è un'aspra lotta tra gli studenti delle varie scuole, atta a definire quale sia la più istruttiva utile migliore... ehm cioè diciamo, quale sia la più fancazzista, a volte tali lotte portano addirittura gli studenti dell'ITIS e dell'IPSIA a svegliarsi dai loro pisolini (per poi ricoricarsi una volta constatato che non è ancora ora di andare a casa), ma tale scuola, in quanto piena di ragazze atte allo studio per trovare un soddisfacente lavoro, risveglia l'uomo che vive nei vari studenti portandoli a provarci con tali Bimbeminchia che la danno anche se non sanno cosa voglia dire.
  • Probabilmente ciò che è stato scritto nelle righe sovrastanti potrà sembrare senza senso, e infatti lo è, ma se leggete bene bene, magari avvicinando la testa allo schermo, non capirete un nulla ugualmente, ma in compenso vi sarete presi un bel po' di buone e salutari radiazioni!
  • Comunque ritornando alle curiosità possiamo incuriosirci davanti alla porta di ingresso di tale scuola che appare stranamente spoglia dopo 20 minuti dal suono della campanella, mentre altre scuole ben più rinomate (come la sede distaccata dell'IPSIA in Burundi) presentano varie decine di studenti ancora intenti a scalare gli ultimi 10 scalini per portare le loro terga all'interno dell'edificio scolastico a causa della stanchezza naturalmente presente in tali soggetti, probabilmente tale fatto assurdo è da ricondursi all'elevato senso di orientamento di tali alunni che per raggingere questo importantissimo Liceo si perdono nel tragitto dal corridoio alla loro classe, il primo giorno di scuola, e rimangono intrappolati per mesi se non anni all'interno di tale scuola.
  • Ok, questa è un'altra cazzata, ma vogliamo notare l'alto livello grammaticale e soprattutto la maestria nell'utilizzo della lingua, maestria impossibile a frequantatori abituali del Sociopsicopedagogico.