Libia: differenze tra le versioni

m (Bot: Aggiungo: ar, de, en, fi, fr, ja, pl, ru, zh-tw)
m (Annullate le modifiche di 109.118.80.244 (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(73 versioni intermedie di 40 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{aggiornare|commento=rapporto Gheddafi-Berlusconi, guerra in Libia, caduta del Raìs|--{{utente:Cugino di mio cugino/firma}} 02:06, ott 21, 2011 (CEST)}}
[[Immagine:Libia_trasporti.jpg|left|thumb|400px|Mezzo di trasporto merci e persone utilizzato in Libia. Si noti il sovraffollamento. Pare che le compagnie di trasporto stiano passando un brutto momento, per carenza di mezzi.]]
{{Città
|Nome=Gheddafiland
|Stemma=Bandiera Libia con faccia Gheddafi.png
|Motto=Se avesse comprato il figlio di Gheddafi
|Posizione=[[Africa]]
|AnnoDiFondazione=0.000
|Abitanti=Libiani (o libici)
|Etnia=Solo gheddafi
|Lingua=Libico gheddafiano
|Governo=Deputtanante, ma non so che [[Luciano Gaucci|Gaucci]] ripulisca la strada.
|Moneta=Nessuna
|Patrono=San Muammar II (festa il 16 settembre).
|Attività=Frode, Froci, [[Giappocina|Giappocinesi]].
}}
[[File:Libia_trasporti.jpg|right|thumb|400px|Mezzo di trasporto merci e persone utilizzato in Libia. Si noti il sovraffollamento. Pare che le compagnie di trasporto stiano passando un brutto momento, per carenza di mezzi.]]


La '''Libia''' è uno stato dell'[[Africa]], situato approssimativamente tra il tropico dei gemelli e il [[polo nord|polo est]]. Confina a nord con la [[Giappocina]], a est con Termini Imerese, a sud con una FIAT Panda e a ovest, ma molto lontano, col Far West.
La '''Libia''' (o [[Muammar Gheddafi|Gheddafi]]land) è uno stato dell'[[Africa]], situato approssimativamente tra il tropico dei gemelli e il [[Polo Nord|polo est]]. Confina a nord con la [[Giappocina]], a est con Termini Imerese, a sud con una FIAT Panda e a ovest, ma molto lontano, col Far West.


== Geografia ==

== Cartina fisica==
La Libia da una parte si affaccia sul Mar Mediterroneo, dall'altra sul Sahara. Come dire giorno e notte, come dire nutella e marmellata, come dire [[tu]] e un essere umano.
La Libia da una parte si affaccia sul Mar Mediterroneo, dall'altra sul Sahara. Come dire giorno e notte, come dire nutella e marmellata, come dire [[tu]] e un essere umano.
Ha un solo rilievo importante, il Kilimangiaro, <s>rubato</s> acquistato ieri ad un'asta di beneficenza.
Ha un solo rilievo importante, il Kilimangiaro, <del>rubato</del> acquistato [[ieri]] a un'asta di beneficenza.
I fiumi principali sono il Nilo, il Mississippi, lo ''Yantsechan'' (Fiume Giallo), lo ''Yanchochan'' (Fiume Azzurro) e la ''Yakuza'' (Fiume Rosso sangue che nasce il [[Giappocina]] e sbocca presso [[Tripoli]], la capitale della Libia).
I fiumi principali sono il Nilo, il Mississippi, lo ''Yantsechan'' (Fiume Giallo), lo ''Yanchochan'' (Fiume Azzurro) e la ''Yakuza'' (Fiume Rosso sangue che nasce il [[Giappocina]] e sbocca presso [[Tripoli]], la capitale della Libia).


== Politica ==
In Libia comanda un presidente eletto democraticamente tra un candidato e suo figlio, i [[Gheddafi]]. La Libia è poi divisa in 73 regioni a seconda della quantità di petrolio che viene estratto in ciascuna di esse. Sotto il presidente c'è il vicepresidente (il candidato perdente) e a completare la trinità c'è [[Luciano Gaucci|Gaucci]] nel molteplice ruolo di Spirito Santo, presidente del Perugia, presidente del Tripoli, buffone di corte, buffone del calcio italiano (ma qui c'è una rivalità con [[Enrico Preziosi|Preziosi]]), assaggiatore di corte, palla di cannone, luna piena e mappamondo. Il resto della popolazione è... lasciamo perdere, [[a nessuno importa]] di loro, nemmeno a quei tre.


== Cartina politica ==
== Economia ==
L'economia libicA si basa sui risarcimenti italiani per non si sa cosa, ma che vengono elargiti lo stesso, e sulle vendite di cammelli. Occasionali entrate sono fornite dalle esportazioni di petrolio all'Italia (che lo vuole) e di clandestini, sempre all'Italia (che non li vuole, almeno a parole). Per mettere tutti d'accordo si sta studiando uno speciale clandestino a petrolio. L'economia interna, invece, si basa ancora sul baratto. Funziona così: sui due lati di un barattolo si disegna una testa e una <del>croce</del> mezzaluna. Chi indovina uccide l'altro e ottiene la sua merce.
In Libia comanda un presidente eletto democraticamente tra un candidato e suo figlio, i [[Gheddafi]]. La Libia è poi divisa in 73 regioni a seconda della quantità di petrolio che viene estratto in ciascuna di esse. Sotto il presidente c'è il vicepresidente (il candidato perdente) e a completare la trinità c'è Gaucci nel molteplice ruolo di Spirito Santo, presidente del Perugia, presidente del Tripoli, buffone di corte, buffone del calcio italiano (ma qui c'è una rivalità con [[Preziosi]]), assaggiatore di corte, palla di cannone, luna piena e mappamondo. Il resto della popolazione è...lasciamo perdere, [[a nessuno importa]] di loro, nemmeno a quei tre.


== Storia del paese ==
La Libia fu fondata da Maometto Inculotelometto approssimativamente il 13 maggio 1.111.111 alle 23.45 dopo una enorme mangiata a casa di suo cognato [[Osama bin Laden]]. La cagata pazzesca che Maometto fece in mezzo al deserto, durante il ritorno, nei secoli si espanse fino a diventare Tripoli. Da lì gli abitanti sottomisero le zone limitrofe, fino a raggiungere le dimensioni di [[Rio de Janeiro|Brio de Jamaica]], [[Città del Messico|Paese Del Centro America]], [[Pechino|Peluchino]] e [[Napoli|Spazzaturaville]] assieme.


==Voci Correlate==
== Cartina economica ==
*[[Muammar Gheddafi]]
La Libia si basa sui risarcimenti italiani per non si sa cosa, ma che vengono elargiti lo stesso. Occasionali entrate sono fornite dalle esportazioni di petrolio all'Italia (che lo vuole) e di clandestini, sempre all'Italia (che non li vuole). Per mettere tutti d'accordo si sta studiando uno speciale clandestino a petrolio. L'economia interna, invece, si basa ancora sul baratto. Funziona così: sui due lati di un barattolo si disegna una testa e una <s>croce</s> mezzaluna. Chi indovina uccide l'altro e ottiene la sua merce.
*[[Guerra civile libica]]
*[[Deserto]]
*[[Immigrazione]]


{{africa}}
== Storia del paese ==
La Libia fu fondata da Maometto Inculotelometto approssimativamente il 13 maggio 1.111.111 alle 23.45 dopo una enorme mangiata a casa di suo cognato [[Bin Laden]]. La cagata pazzesca che Maometto fece in mezzo al deserto, durante il ritorno, nei secoli si espanse fino a diventare Tripoli. Da lì gli abitanti sottomisero le zone limitrofe, fino a raggiungere le dimensioni di [[Rio de Janeiro|Brio de Jamaica]], [[Città del Messico|Paese Del Centro America]], [[Pechino|Peluchino]] e [[Napoli|Spazzaturaville]] assieme.


[[Categoria:nazioni]]
[[Categoria:Nazioni più grandi di Catanzaro]]
[[Categoria:Nazioni sfigate]]

[[en:Libya]]
[[zh:利比亚]]


[[ar:ليبيا]]
[[ar:ليبيا]]
[[bg:Либия]]
[[de:Libyen]]
[[de:Libyen]]
[[en:Libya]]
[[es:Libia]]
[[fi:Libya]]
[[fi:Libya]]
[[fr:Libye]]
[[fr:Libye]]
[[he:לוב]]
[[ja:リビア]]
[[ja:リビア]]
[[ko:리비아]]
[[pl:Libia]]
[[pl:Libia]]
[[pt:Líbia]]
[[ru:Ливия]]
[[ru:Ливия]]
[[zh-tw:利比亞州]]
[[uk:Лівія]]
[[zh-tw:利比亞]]

Versione attuale delle 04:02, 25 dic 2020

La Libia (o Gheddafiland) è uno stato dell'Africa, situato approssimativamente tra il tropico dei gemelli e il polo est. Confina a nord con la Giappocina, a est con Termini Imerese, a sud con una FIAT Panda e a ovest, ma molto lontano, col Far West.

Gheddafiland

(Stemma)

"Se avesse comprato il figlio di Gheddafi"

(Motto)

Posizione geografica Africa
Anno di fondazione 0.000
Abitanti Libiani (o libici)
Etnia principale Solo gheddafi
Lingua Libico gheddafiano
Sistema di governo Deputtanante, ma non so che Gaucci ripulisca la strada.
Moneta Nessuna
Attività principale Frode, Froci, Giappocinesi.
Patrono San Muammar II (festa il 16 settembre).
Mezzo di trasporto merci e persone utilizzato in Libia. Si noti il sovraffollamento. Pare che le compagnie di trasporto stiano passando un brutto momento, per carenza di mezzi.

Geografia

La Libia da una parte si affaccia sul Mar Mediterroneo, dall'altra sul Sahara. Come dire giorno e notte, come dire nutella e marmellata, come dire tu e un essere umano. Ha un solo rilievo importante, il Kilimangiaro, rubato acquistato ieri a un'asta di beneficenza. I fiumi principali sono il Nilo, il Mississippi, lo Yantsechan (Fiume Giallo), lo Yanchochan (Fiume Azzurro) e la Yakuza (Fiume Rosso sangue che nasce il Giappocina e sbocca presso Tripoli, la capitale della Libia).

Politica

In Libia comanda un presidente eletto democraticamente tra un candidato e suo figlio, i Gheddafi. La Libia è poi divisa in 73 regioni a seconda della quantità di petrolio che viene estratto in ciascuna di esse. Sotto il presidente c'è il vicepresidente (il candidato perdente) e a completare la trinità c'è Gaucci nel molteplice ruolo di Spirito Santo, presidente del Perugia, presidente del Tripoli, buffone di corte, buffone del calcio italiano (ma qui c'è una rivalità con Preziosi), assaggiatore di corte, palla di cannone, luna piena e mappamondo. Il resto della popolazione è... lasciamo perdere, a nessuno importa di loro, nemmeno a quei tre.

Economia

L'economia libicA si basa sui risarcimenti italiani per non si sa cosa, ma che vengono elargiti lo stesso, e sulle vendite di cammelli. Occasionali entrate sono fornite dalle esportazioni di petrolio all'Italia (che lo vuole) e di clandestini, sempre all'Italia (che non li vuole, almeno a parole). Per mettere tutti d'accordo si sta studiando uno speciale clandestino a petrolio. L'economia interna, invece, si basa ancora sul baratto. Funziona così: sui due lati di un barattolo si disegna una testa e una croce mezzaluna. Chi indovina uccide l'altro e ottiene la sua merce.

Storia del paese

La Libia fu fondata da Maometto Inculotelometto approssimativamente il 13 maggio 1.111.111 alle 23.45 dopo una enorme mangiata a casa di suo cognato Osama bin Laden. La cagata pazzesca che Maometto fece in mezzo al deserto, durante il ritorno, nei secoli si espanse fino a diventare Tripoli. Da lì gli abitanti sottomisero le zone limitrofe, fino a raggiungere le dimensioni di Brio de Jamaica, Paese Del Centro America, Peluchino e Spazzaturaville assieme.

Voci Correlate