Leggi di Murphy

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Fatti

L'insieme delle leggi di Murphy sono frutto dell'applicazione della teoria planetaria sulla destabilizzazione dell'uomo e del suo io.

Inventate da un sobillatore di fans di "un posto al sole" tedesco nel lontano 1732, trovano avvallamento e conferma ufficiale dallo stesso, che nel frattempo ha trovato investitura nel posto vacante di Benedetto_XVI.

Lo stato di Ladonia (12.000 abitanti) ha introdotto per un giorno queste normative.... il successo è stato strepitoso anche se nessuno in realtà ha mai seguito queste leggi semplicemente perchè "Nessuno vive nello stato di Ladonia, i suoi cittadini sono tutti nomadi".

Si capisce quindi perchè l'unico organismo in grado di apportare modifiche all'apparato legislativo sia il concilio vaticano.

Sono certezza (perchè recentemente annunciate dal Gabibbo) le inizialmente infondate (perchè diffuse a suo tempo dai principali organi nazionali di infomazione) rettifiche e miglioramenti a modifica dei cardini chiave del codice.

Verrà introdotto a corollario di ogni provvedimento la dicitura "ma anche no", completando l'ambito di chiarezza, trasparenza, lucidità e rispetto delle idee altrui ; voluto ed imposto con il sangue dal pontificio papale stesso.