Legge del Menga: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
== Menghismo anale ==
== Menghismo anale ==


Il Menghismo Anale auspica l'interazione tra menga e [[culo]], e la persistenza del primo nel secondo. Come alcuni storici [[File:Ron-jeremy2.jpg|thumb|250px|Karl Menger in un momento di pausa dal lavoro.]]hanno suggerito, il Menger postulò questa teoria solo in seguito ad una personale esperienza ontologica di [[sesso anale|interazione anale]]. Egli asserì, come riportato nei suoi "''Principi fondamentali di [[Economia|economia sborritica]]''" (1935), che:
Il Menghismo Anale auspica l'interazione tra menga e [[culo]], e la persistenza del primo nel secondo. Come alcuni storici [[File:Ron-jeremy2.jpg|thumb|250px|Karl Menger in un momento di pausa dal lavoro.]]hanno suggerito, il Menger postulò questa teoria solo in seguito ad una personale esperienza ontologica di [[sesso anale|interazione anale]]. Egli asserì, come riportato nei suoi "''Principi fondamentali di [[Economia|economia sborritica]]''" (1935), che:<br />


{{Cit|L'interazione anale è l'idillio della trascendenza umana.|Karl Menger su [[Culo|Analità]]}}.
{{Cit|L'interazione anale è l'idillio della trascendenza umana.|Karl Menger su [[Culo|Analità]]}}


Purtroppo per tale proposizione venne lapidato al ''Congresso di Versailles'' che, come il nome suggerisce, si tenne a [[Parigi]] e venne fatto proprio per annunciare la pubblicazione di questo testo.
Purtroppo per tale proposizione venne lapidato al ''Congresso di Versailles'' che, come il nome suggerisce, si tenne a [[Parigi]] e venne fatto proprio per annunciare la pubblicazione di questo testo.