Lecchino: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia denuclearizzata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 535242 di 87.7.235.236 (discussione))
Riga 26: Riga 26:


[[Categoria:mestieri]]
[[Categoria:mestieri]]
il lecchino, anche noto come ruffiano non fa altro che tirare la pietra e nascondere la mano in pratica da sempre la colpa agli altri.
nella scuola spagnola, di lecchini ce ne stanno a volontà.
i lecchini di solito oltre a leccare il culo di solito comprano i professori.
la anti-lecchini spa™ è fatta apposta per disadattare questa razza dalla comunità.

Versione delle 11:42, 11 set 2008

Un famoso lecchino.
« In media stat lecchinus »

Il lecchino è il classico figlio di un papà intelligente e ai tempi della scuola secchione e di una mamma ignorante o bimbominkia. A 6 o generalmente a 5 anni (il padre preferisce far fare la primina al figlio) il bambino si trova a scegliere quale strada prendere. Quella di suo padre o inevitabilmente quella della madre. Nel 99,9% dei casi il bambino sceglie una via di mezzo, la via del lecchino.

Descrizione

Da Wikipedia

Il lecchino è una creature bipede pluricellulare che vive in simbiosi con il capoufficio o chiunque gli dia lavoro. Questo curioso mammifero fin dall'infanzia dimostra attitudini leccaculiche, diventando il "cocco della maestra", ricevendo da subito bei voti e tanti bacini. L'esemplare quindi ha una notevole perdita di autostima, ma si ritrova molto in alto, addirittura a dirigere telegiornali.

Comportamenti a scuola

- Professore: “Rossi, lei non sa nulla!”
- Bianchi (Lecchino): “Concordo”
- Professore: “Neanche lei, Bianchi”
- Bianchi (Lecchino): “Concordo...”

Di solito il lecchino piuttosto di annuire al prof preferisce intervenire con "Si, ma certo! È di vitale importanza! Ha perfettamente ragione!" così disturba e infastidisce i compagni che inevitabilmente lo picchiano nel cambio dell'ora.

Specie

Il simbolo del club dei lecchini.

Lecchinum ufficeus

Questa sottospecie del lecchino è rinvenibile maggiormente negli uffici o, se è una segretaria, è rinvenibile sotto la scrivania del capo "mentre raccoglie una penna".

Lecchinum politicans

Questa sottospecie è l'estremo della razza. Ha in generale la personalità e la dignità di un fermacarte, ma non di rado occupa una poltrona a palazzo Chigi.