Laura Boldrini: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 29: Riga 29:
*''Il [[Corano]]'': con prefazione di [[Cristiano Malgioglio]] è una rilettura in chiave femminista e progressista del celebre classico della letteratura saudita, dove [[Maometto]] è un profugo che sbarca nella penisola araba e si serve del sesso minorile e della lapidazione come mezzi d’integrazione
*''Il [[Corano]]'': con prefazione di [[Cristiano Malgioglio]] è una rilettura in chiave femminista e progressista del celebre classico della letteratura saudita, dove [[Maometto]] è un profugo che sbarca nella penisola araba e si serve del sesso minorile e della lapidazione come mezzi d’integrazione


*''Tutti dietro'': guida al trenino e al sesso interrazziale. Insegna alle donne a interpretare lo [[stupro]] da parte degli africani come un gesto di integrazione e non di violenza. É basato al 90% su esperienze autobiografiche.
*''Tutti dietro'': guida al trenino e al sesso interrazziale. Insegna alle donne a interpretare lo [[stupro]] da parte degli africani come un gesto di integrazione e non di violenza. È basato al 90% su esperienze autobiografiche.


==Pagine vagamente correlate==
==Pagine vagamente correlate==