Kraken: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
mNessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Giacobboapprova}}
{{bio}}
{{cit2|Non avrò mai padelle abbastanza grandi!|[[Capitan Findus]], a proposito del kraken.}}
{{cit2|Grosso, ma scemo...|[[Polpo Paul]], parlando del Kraken}}
Line 11 ⟶ 9:
 
{{Specie
|immagine=[[File:Zoidberg kraken.jpg|thumb|right|200px]]
|didascalia=Un kraken che fa il bagno
|immagine2:[[File:Basso rischio di estinzione.png]]
Line 49 ⟶ 47:
=== Il kraken nella letteratura ===
{{dialogo|Pierre Aronnax (il professore)|Sì, leggende di piovre giganti ci sono sempre state: ad esempio, il kraken.|| |Ned Land (il baleniere)|E quant'era grande?|| |Professore|I naturalisti antichi descrivono polpi la cui gola ricordava i golfi e che erano troppo grossi per passare dallo stretto di Gibilterra. Naturalmente, da quest'assurdità segue che il kraken ''non esiste''!||| Consiglio (il maggiordomo)|Allora quello lì dev'essere il suo fratello gemello, signore!||| Tutti|Aaaaaaaaaaaaaah!}}<small>(tratto da "''Ventimila leghe sotto i mari''")</small>
[[File:Kraken e uomini con fumetti.JPG|thumb|right|230px|Un Kraken medievale mentre gioca a mosca cieca con i suoi amici umani.]]
 
* Il kraken compare nel libro di cucina di Alfred Tennyson, citato all'inizio.
* Il ''kraken'' fa un'apparizione nel capitolo 18 del libro "[[Ventimila leghe sotto i mari]]", dell'autore francese [[Jules Verne]], dove tenta di mangiarsi il [[Nautilus]] del [[capitano Nemo]]. Anche in questo caso, per lui la fine giungerà rapidamente.
Line 70 ⟶ 68:
 
== Curiosità ==
* "''Release the kraken!''" Questa voce dà circa 95.800 risultati su Google (data 22 luglio 2010). Invece su Yahoo ne dà 107000.
* Il Kraken ha il naso.
 
== Voci correlate ==