Killer7: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:Killer_7_14386.jpg|right|thumb|167px|Ecco i nostri killer preferiti che si guadagnano onestamente da vivere.]]
[[Immagine:Killer_7_14386.jpg|right|thumb|167px|Ecco i nostri killer preferiti che si guadagnano onestamente da vivere.]]
{{Citazione|Eureka!|Archimede|Archimede|sul principio del galleggiamento dei corpi}}
{{Citazione|Sette in un colpo solo, magia!|Mago Casanova|Mago Casanova|Killer7}}
{{Citazione|Non è 6, ma 7, come faccio a farvelo capire!?|Gesù|Gesù|Killer7}}
{{Citazione|Fuck!||Suda 51|su Killer7}}
{{Citazione|Ehi, sono un pulitore. Non provo rimorsi nell'eliminare tutta quella polvere. Uso Swiffer.|Graziano|Graziano|se stesso}}
{{Citazione|Ehi, sono un pulitore. Non provo rimorsi nell'eliminare tutta quella polvere. Uso Swiffer.|Graziano|Graziano|se stesso}}


Killer7 è un gioco di quel [[pazzo|genio]] di [[Suda 51]], prodotto dalla CapCom. Si tratta di un gioco ultra rivoluzionario in quanto tu non devi fare un cazzo di niente. Basta che premi A e fa tutto da solo. Se sei un [[casual gamer|giocatore medio]] dovrai premere anche START per saltare tutti quei pallosi video che parlano di filosofia e di teologia.
Killer7 è un gioco di quel [[pazzo|genio]] di [[Suda 51]], prodotto dalla [[Capcom]]. Si tratta di un gioco ultra rivoluzionario in quanto tu non devi fare un cazzo di niente. Basta che premi A e fa tutto da solo. Se sei un [[casual gamer|giocatore medio]] dovrai premere anche START per saltare tutti quei pallosi video che, tra un ''fuck'' e l'altro, parlano di filosofia e di teologia.


== Trama ==
== Trama ==
{{Citazione|Fuck!||Il videogiocatore medio|sulla trama di Killer7}}
Il gioco prevede come protagonista il paralitico e schizofrenico Armando Smith ed i suoi sfigatissimi killer in cerca della pagnotta quotidiana. Questo simpaticissimo vecchietto ha la stravagante abilità di cambiare corpo ogni volta che cambia personalità: un grosso risparmio sulle spese alimentari e il bagno non è mai occupato. Stavolta i cattivoni sono le creature più spiritose dell'universo e forse le uniche forme di vita intelligenti di esso: i "Ridi su 'sta ceppa", volgarmente chiamati Heaven Smiles, capitanati da Moggi travestito da Giapponese,che si fa volgarmente chiamare con il suo nome giapponese per evitare Digos e esattori delle tasse: Kunnami Lano, ma per abbreviare lo chiamano semplicemente Kun Lan. I Ridi su 'sto cazzo hanno il simpatico obiettivo di rubare il lavoro ai kamikaze, e qui si intuisce subito che il Giappone ne ha cagata un'altra delle sue. Gli Smith alla fine si faranno sodimozzare alla grande e sia il Giappone che l'America verranno distrutte perché Moggi ha perso le due torri durante una partita a scacchi con Armando (ma in realtà è perché aveva perso al fantacalcio con George Bush).
Il gioco prevede come protagonista il paralitico e schizofrenico Armando Smith ed i suoi sfigatissimi killer in cerca della pagnotta quotidiana. Questo simpaticissimo vecchietto ha la stravagante abilità di cambiare corpo ogni volta che cambia personalità: un grosso risparmio sulle spese alimentari e il bagno non è mai occupato. Stavolta i cattivoni sono le creature più spiritose dell'universo e forse le uniche forme di vita intelligenti di esso: i "Ridi su 'sta ceppa", volgarmente chiamati Heaven Smiles, capitanati da Moggi travestito da Giapponese,che si fa volgarmente chiamare con il suo nome giapponese per evitare Digos e esattori delle tasse: Kunnami Lano, ma per abbreviare lo chiamano semplicemente Kun Lan. I Ridi su 'sto cazzo hanno il simpatico obiettivo di rubare il lavoro ai kamikaze, e qui si intuisce subito che il Giappone ne ha cagata un'altra delle sue. Gli Smith alla fine si faranno sodimozzare alla grande e sia il Giappone che l'America verranno distrutte perché Moggi ha perso le due torri durante una partita a scacchi con Armando (ma in realtà è perché aveva perso al fantacalcio con George Bush).