Inversione sarda: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12: Riga 12:
*[[Sardegna]]
*[[Sardegna]]
*[[Inversione Russa]]
*[[Inversione Russa]]
*[[Lingua Russa]]
*[[Liиgua яušša|Lingua Russa]]


[[Categoria:lingue]]
[[Categoria:lingue]]

Versione delle 21:02, 29 mar 2008

Template:Incostruzione

« ieri una pecora! mi sono ingroppato. »
(Pecoraro Sardo con poteri magici)

L'Inversione Sarda è un modello di sintassi nella costruzione delle frasi in lingua sarda. La lingua sarda come è noto fa parte delle lingue neo-russe, infatti dopo i secoli di dominazione russa in sardegna, la lingua sarda ha subito un'evoluzione separata differenziandosi leggermente dalla lingua russa.

Questo il coglione delle suonerie! è.


Voci correlate