Interismo

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera DA Don Ciotti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Ehi, TU!!!

Lo so quello che pensi. Ti stai chiedendo se hai vandalizzato questa pagina sei volte o solo cinque.
E non vedi l'ora di rifarlo.
Ma a noi basta cliccare un link per annullare tutte le tue bravate.

Beh? Non sei stufo di fare la figura del niubbo pirla? Fatti un giro, va', non sprecare la tua vita.


« L'Inter meritava di vincere! »
(Tipica frase di un bimbominkia interista)
« Shh! Sta zitto! Ti brucia! »
(Bimbominkia contro un qualsiasi tifoso juventino, milanista o romanista)
File:Interismo.jpg
L'intelligenza di un tifoso Interista

L'Interismo è una piaga sociale che affligge tutti i tifosi delle squadre italiane per mano degli Interisti. Molti la definiscono una religione, altri una specie di codice, un insieme di leggi incontraddicibili. L'Interista si avvale dei principi dell'Interismo per inventare una qualsivoglia scusa per dimostrare a tutto il mondo che la squadra è sempre e comunque superiore.


Interismo e bello, non sentite questo coglione biancorossonero !!!!

Corollari

I corollari sono le dirette conseguenze dei teoremi sui Principi dell'Interismo. Ve ne sono tre. Tutti dimostrano l'esattezza dei teoremi.


Primo Corollario

NOTA: questo corollario si basa su un principio bimbominkiese che spiegheremo dopo.


  • Se l'Inter non ha occasioni da gol, o ha una percentuale minore rispetto all'altra squadra, quella percentuale va aumentata per eccesso.


DIMOSTRAZIONE

Prendiamo l'esempio del primo teorema. Se , le probabilità di occasioni da gol dovrebbero volgere a favore dell'Inter, ma se l'Inter pareggia, Inter = x. Ma siccome ⇒ Inter non può essere = x. Perciò le occasioni a favore dell'Inter si arrotondano sempre per eccesso.


Secondo Corollario

  • Se l'arbitro fischia il rigore ma il giocatore dell'Inter sbaglia compromettendo l'esito finale della partita, la partita è rubata perché l'arbitro non aveva visto un altro rigore avvenuto poco prima.


DIMOSTRAZIONE

Mettiamo che in una partita avvengano due cadute in area da parte di due giocatori dell'Inter; se l'arbitro assegna il rigore su almeno una di queste cadute, l'altra è messa totalmente da parte. SEMPRE. Se il rigore fallisce, avvalendosi del quinto assioma, l'Interista può reclamare quell'altro rigore che non c'era così l'esito della partita potrebbe essere ribaltato.


  • L'Inter non ruba.

Poiché il terzo teorema non ha ancora trovato un fondamento, vale la stessa formula citata sopra.




Un caso particolare: l'Interista bimbominkia

I bimbiminkia sono una piaga sociale e politica. Ancora peggio è se sono Interisti. I bimbiminkia interisti si avvalgono di alcuni princìpi dell'Interismo tutt'oggi sconosciuti e infondati. La più rilevante caratteristica dei princìpi bimbominkiesi è sicuramente il fatto che non c'è una ragione all'interno del sostenimento di una loro tesi; è e basta.


Tipica conversazione con un bimbominkia interista (b) e una che se ne intende di calcio (x)

  • b:- L'Inter è + forte dll y (y = squadra a caso).
  • x:- Ne sei così sicuro? secondo me l'y ha giocato meglio. (l'y ha giocato nettamente meglio)
  • b:- Sshhhhhhh!! Sta zitto! Ti brucia!




Ecco. Come possiamo vedere, la fine di una conversazione con un bimbominkia si chiude sempre con quello "sta zitto, ti brucia".


La regola dello "Sta zitto! Ti brucia!"

Un tipico tifoso bimbominkia che si esprime

Questo è il Principio Massimo dell'Interismo. Incontraddicibile, incontrastabile e dà all'interista bimbominkia sempre l'ultima parola. Secondo questo principio, anche se l'Inter ha giocato con una squadra più debole, ha vinto ma ha giocato nettamente peggio, l'Interista Bimbominkia si avvale del principio SZTB! per dimostrare definitivamente che l'Inter ha giocato meglio, ha vinto e ha meritato di più. Ovviamente è una regola del tutto infondata e priva di una qualsiasi dimostrazione che la provi, ma come si sa, tutto ciò che dice un bimbominkia è legge, anche senza un motivo preciso.

Voci correlate