Imperia

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Versione del 30 ago 2007 alle 06:04 di Pokoto (rosica | curriculum) (Nuova pagina: == '''IMPERIA''' == "Scusi, che targa è? Imola?" Automobilista che vede un'auto di Imperia ---------------------------------------------------------------- Imperia è una città de...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

IMPERIA

"Scusi, che targa è? Imola?" Automobilista che vede un'auto di Imperia



Imperia è una città della Liguria , famosa per l' olio d'oliva, la pasta Agnesi e la totale mancanza di gnocca. Fu creata da Mussolini per celebrare l' impero d' Italia, ma quando i fascisti furono sconfitti in Grecia da Leonida, che con 300 guerrieri e la pozione magica di Panoramix riuscì a scacciarli, la città divenne sempre meno importante. Ai giorni nostri rimangono solo alcuni monumenti a testimonianza del suo grande passato, quali la Piramide di Cheope, il Trenino dei Puffi e la torre di Babele.

Imperia è gemellata con Bogotà con la quale condivide la stessa apertura verso il turismo ed il medesimo senso civico dei suoi cittadini.

[Immagine:imperia.jpg]