Il rivoltoso sconosciuto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (tmp, cat)
Nessun oggetto della modifica
Riga 28: Riga 28:
Il coraggioso gesto del rivoltoso sconosciuto è stato ben presto strumentalizzato e innalzato a simbolo della lotta all'oppressione <s>dal solito branco di pacifisti bolscevichi</s> dai simpatizzanti della protesta.<br />In particolare in Occidente il rivoltoso sconosciuto ha ottenuto ampi consensi popolari, ed è divenuto ben presto una celebrità, tanto da venir invitato da [[Bruno Vespa]] come ospite speciale a [[Porta a Porta]].<br />Il rivoltoso sconosciuto però ha rifiutato l'invito adducendo come scusa una feroce emicrania, dopodiché ed è sparito nel nulla.
Il coraggioso gesto del rivoltoso sconosciuto è stato ben presto strumentalizzato e innalzato a simbolo della lotta all'oppressione <s>dal solito branco di pacifisti bolscevichi</s> dai simpatizzanti della protesta.<br />In particolare in Occidente il rivoltoso sconosciuto ha ottenuto ampi consensi popolari, ed è divenuto ben presto una celebrità, tanto da venir invitato da [[Bruno Vespa]] come ospite speciale a [[Porta a Porta]].<br />Il rivoltoso sconosciuto però ha rifiutato l'invito adducendo come scusa una feroce emicrania, dopodiché ed è sparito nel nulla.


Attualmente non si hanno tracce della sua presenza, e per questo è destinato molto probabilmente a rimanere nell'immaginario collettivo come un eroe ignoto, al pari dell'[[Omino Sentenzioso]] e di [[Quel mona che sbatte la porta]].<br />L'ultima apparizione nota risale al 4 dicembre 1992, quando numerosi automobilisti italiani asserirono di aver visto un cinese che tentava di fermare i camion sulla corsia di sorpasso della [[Salerno-Reggio Calabria]]<ref>Sull'attendibilità di tale avvistamento ci sono però dei ragionevoli dubbi, in quanto è risaputo che nella Salerno-Reggio Calabria non ci sono le corsie di sorpasso</ref>.<br />Per qualche astrusa e inspiegabile ragione, tuttavia, il governo della Repubblica Popolare Cinese non ha mai visto di buon occhio il rivoltoso sconosciuto, nonostante quest'ultimo con il suo gesto abbia fatto un'ottima pubblicità al paese rendendo celebri in tutto il mondo [[Dittatura|l'apertura mentale]] e il [[Campi di concentramento|rispetto della libertà d'opinione]] che da sempre caratterizzano il governo cinese.
Attualmente non si hanno tracce della sua presenza, e per questo è destinato molto probabilmente a rimanere nell'immaginario collettivo come un eroe ignoto, al pari dell'[[Omino Sentenzioso]] e di [[Quel mona che sbatte la porta]].<br />L'ultima apparizione nota risale al 4 dicembre 1992, quando numerosi automobilisti italiani asserirono di aver visto un cinese che tentava di fermare i camion sulla corsia di sorpasso della [[Salerno-Reggio Calabria]]<ref>Sull'attendibilità di tale avvistamento ci sono però dei ragionevoli dubbi, in quanto è risaputo che nella Salerno-Reggio Calabria non ci sono le corsie di sorpasso</ref>.<br />Per qualche astrusa e inspiegabile ragione, tuttavia, il governo della Repubblica Popolare Cinese non ha mai visto di buon occhio il rivoltoso sconosciuto, nonostante quest'ultimo con il suo gesto abbia fatto un'ottima pubblicità al paese rendendo celebri in tutto il mondo [[Dittatura|l'apertura mentale]] e il [[Censura|rispetto della libertà d'opinione]] che da sempre caratterizzano il governo cinese.


== Note ==
== Note ==