Il favoloso mondo di Amélie: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Etichetta: Nuovo rimpallo
m (Annullate le modifiche di MirahezeAmbassador (discussione), riportata alla versione precedente di 62.98.188.54)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
Riga 1: Riga 1:
{{cit2|Senza di te, le emozioni di oggi sarebbero la pelle morta delle emozioni passate|L'[[autore di questo articolo]] alle prese con un esemplare di [[pitone]]}}
#REDIRECT[[Comunicazione importantissima ! LEGGERE CON LA MASSIMA ATTENZIONE]]

;Prémisse:
;Prémisse:
Il {{CURRENTDAY}} {{CURRENTMONTHNAME}} {{CURRENTYEAR}}, alle ore {{CURRENTHOUR}}, l'[[autore di questo articolo]] si rende conto che su [[Nonciclopedia]] non esiste un articolo dedicato all'unico film in cui egli stesso, [[Autore di questo articolo|Hipolito]], partecipò in qualità di attore non protagonista. Il [[film]], '''Il favoloso mondo di Amélie''' (in [[Lingua francese|francese]] ''Le Fabuleux Destin d’Amélie Poulain'' - che starebbe per ''Il favoloso destino d'Amelì Pulàn'' - in [[Lingua inglese|inglese]] ''Amelie'', in [[Lingua tedesca|tedesco]] ''Amelien'', in [[Lingua giapponese|giapponese]] ''Ameli'' e in [[Paperopoli|paperopolese]] ''Amelia, la strega che ammalia'') tratta in pratica della vicenda di una giovane ragazza che, in cerca di uno scopo, trova l'[[amore]]. Fuori una lieve brezza fa ondeggiare i vetri della finestra del suo studiolo, mentre in [[Bolivia]] una [[Mosca (insetto)|mosca]] della specie ''Fannia canicularis'' viene schiacciata dal quotidiano di José Carlos Gutierrez, un agricoltore piuttosto facoltoso, alla pagina del mercatino, proprio su un annuncio di vendite di appartamenti a [[Mosca (città)|Mosca]]. Hipolito, resosi conto che esistono più connessioni neurali possibili nel nostro sistema nervoso che atomi nell'[[Universo]], decide di scrivere [[questa pagina qua]].<br />
Il {{CURRENTDAY}} {{CURRENTMONTHNAME}} {{CURRENTYEAR}}, alle ore {{CURRENTHOUR}}, l'[[autore di questo articolo]] si rende conto che su [[Nonciclopedia]] non esiste un articolo dedicato all'unico film in cui egli stesso, [[Autore di questo articolo|Hipolito]], partecipò in qualità di attore non protagonista. Il [[film]], '''Il favoloso mondo di Amélie''' (in [[Lingua francese|francese]] ''Le Fabuleux Destin d’Amélie Poulain'' - che starebbe per ''Il favoloso destino d'Amelì Pulàn'' - in [[Lingua inglese|inglese]] ''Amelie'', in [[Lingua tedesca|tedesco]] ''Amelien'', in [[Lingua giapponese|giapponese]] ''Ameli'' e in [[Paperopoli|paperopolese]] ''Amelia, la strega che ammalia'') tratta in pratica della vicenda di una giovane ragazza che, in cerca di uno scopo, trova l'[[amore]]. Fuori una lieve brezza fa ondeggiare i vetri della finestra del suo studiolo, mentre in [[Bolivia]] una [[Mosca (insetto)|mosca]] della specie ''Fannia canicularis'' viene schiacciata dal quotidiano di José Carlos Gutierrez, un agricoltore piuttosto facoltoso, alla pagina del mercatino, proprio su un annuncio di vendite di appartamenti a [[Mosca (città)|Mosca]]. Hipolito, resosi conto che esistono più connessioni neurali possibili nel nostro sistema nervoso che atomi nell'[[Universo]], decide di scrivere [[questa pagina qua]].<br />