Il cane mi ha mangiato il compito: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{stub}}
{{stub}}
Questa frase ha origini antichissime, da alcuni geroglifici, si è rilevato che nell'[[Egitto]] vigeva la variante [[Anubi]] mi ha mangiato il compito, nel [[Veneto]] vige una piccola variante: [[Dio]] mi ha mangiato il compito.
Questa frase ha origini antichissime, da alcuni geroglifici, si è rilevato che nell'[[Egitto]] vigeva la variante [[Anubi]] mi ha mangiato il compito, nel [[Veneto]] vige una piccola variante: [[Dio]] mi ha mangiato il compito.
[[Immagine:Ugly dog2.jpg|thumb|right|200px|Ecco il cane che ti ha mangiato il compito. Meglio tenerlo lontano dalla [[ragazza]].]]Tipica [[giustificazione]] dello [[studente]] che non ha svolto il banale compito assegnatogli dal [[professore]], come calcolare il numero di neuroni presenti nella testa di [[Flavia Vento]] o di [[Totti]].
[[Immagine:Cane brutto.jpg|thumb|right|200px|Ecco il cane che ti ha mangiato il compito. Meglio tenerlo lontano dalla [[ragazza]].]]Tipica [[giustificazione]] dello [[studente]] che non ha svolto il banale compito assegnatogli dal [[professore]], come calcolare il numero di neuroni presenti nella testa di [[Flavia Vento]] o di [[Totti]].
A volte, il professore tira in ballo questa scusa quando, dopo 9 mesi, non ha ancora corretto il compito di uno studente.
A volte, il professore tira in ballo questa scusa quando, dopo 9 mesi, non ha ancora corretto il compito di uno studente.
A causa del'alto tasso di [[bastardo|bastardaggine]] presente in ogni professore, questa giustificazione sta cadendo in disuso, specialmente nelle scuole cattoliche venete; il motivo è una condanna che varia tra 3 mesi e 32 giorni di valutazioni in base 2 (quindi un voto che varia tra 0 e 1) per ogni materia alla [[sospensione]] o, meglio, all'[[espulsione]] (la pena è riducibile con il pagamento di un'[[tangente|ammenda]] amministrativa al prof di turno, che varia tra i 50,234€ e 100000£).
A causa del'alto tasso di [[bastardo|bastardaggine]] presente in ogni professore, questa giustificazione sta cadendo in disuso, specialmente nelle scuole cattoliche venete; il motivo è una condanna che varia tra 3 mesi e 32 giorni di valutazioni in base 2 (quindi un voto che varia tra 0 e 1) per ogni materia alla [[sospensione]] o, meglio, all'[[espulsione]] (la pena è riducibile con il pagamento di un'[[tangente|ammenda]] amministrativa al prof di turno, che varia tra i 50,234€ e 100000£).

Versione delle 13:19, 5 gen 2009

Questa frase ha origini antichissime, da alcuni geroglifici, si è rilevato che nell'Egitto vigeva la variante Anubi mi ha mangiato il compito, nel Veneto vige una piccola variante: Dio mi ha mangiato il compito.

Ecco il cane che ti ha mangiato il compito. Meglio tenerlo lontano dalla ragazza.

Tipica giustificazione dello studente che non ha svolto il banale compito assegnatogli dal professore, come calcolare il numero di neuroni presenti nella testa di Flavia Vento o di Totti.

A volte, il professore tira in ballo questa scusa quando, dopo 9 mesi, non ha ancora corretto il compito di uno studente. A causa del'alto tasso di bastardaggine presente in ogni professore, questa giustificazione sta cadendo in disuso, specialmente nelle scuole cattoliche venete; il motivo è una condanna che varia tra 3 mesi e 32 giorni di valutazioni in base 2 (quindi un voto che varia tra 0 e 1) per ogni materia alla sospensione o, meglio, all'espulsione (la pena è riducibile con il pagamento di un'ammenda amministrativa al prof di turno, che varia tra i 50,234€ e 100000£).

Ogni tanto capita che il cane mangi veramente il compito, in tal caso si tratta di sfiga, la cui soluzione unica è il sacrificio canino davanti al prof per estrarre il compito dallo stomaco della bestia.