Identità di genere: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{P|Toni un po' troppo opinionosi; decidere se rendere la pagina più enciclopedica o se portarla in Nonnotizie come editoriale/approfondimento|sessualità|giugno 2020}}
{{P|Toni un po' troppo opinionosi; decidere se rendere la pagina più enciclopedica o se portarla in Nonnotizie come editoriale/approfondimento|sessualità|giugno 2020}}


L''''identità di genere''', Conosciuta presso i preti e casalinghe impanicati come '''g<del>i</del>ender''', è uno dei tanti aspetti della vita umana di cui non si capisce un cazzo.
L''''identità di genere''', conosciuta presso i preti e casalinghe impanicati come '''g<del>i</del>ender''', è uno dei tanti aspetti della vita umana di cui non si capisce un cazzo.
[[File:Drago arcobaleno.jpg|miniatura|se dovessi approfondire troppo l'argomento dovrai affrontare lui, il '''GENDER DRAGON''']]
[[File:Drago arcobaleno.jpg|miniatura| Se dovessi approfondire troppo l'argomento dovrai affrontare lui, il '''GENDER DRAGON''']]
==Definizione==
==Definizione==
In [[italiano]] "gender" si traduce letteralmente come "genere", quella cosa che si usa in grammatica per distinguere nomi, articoli, aggettivi, eccetera eccetera, in maschile e femminile. Tuttavia qualcuno trova che , nei millenni, gli esseri umani ci abbiano posto vicino una montagna di stronzate che non ci azzeccano niente né con la [[grammatica]] né con qualsiasi cosa abbia un senso.
In [[italiano]] "gender" si traduce letteralmente come "genere", quella cosa che si usa in grammatica per distinguere nomi, articoli, aggettivi, eccetera eccetera, in maschile e femminile. Tuttavia qualcuno trova che , nei millenni, gli esseri umani ci abbiano posto vicino una montagna di stronzate che non ci azzeccano niente né con la [[grammatica]] né con qualsiasi cosa abbia un senso.