Icaro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 7: Riga 7:
'''Icaro''' era uno che aveva preso troppo sul serio la [[pubblicità]] dell'[[assorbente]] con le ali.
'''Icaro''' era uno che aveva preso troppo sul serio la [[pubblicità]] dell'[[assorbente]] con le ali.


==Infanzia==
== Infanzia ==
'''Icaro''', meglio conosciuto con il nome di Ikarus, nacque in groenlandia da un pinguino e da un eschimese (è opportuno ricordare che dodici [[eschimesi]] fanno un eschianno), e già da piccolo manifestò la sua passione per il [[volo]], infatti consuetamente faceva volare sua madre giù per le scogliere a spintoni (la [[madre]] era il [[pinguino]], e non si faceva male, perché i pinguini sono uccelli, e non roditori, come si pensa comunemente).
'''Icaro''', meglio conosciuto con il nome di Ikarus, nacque in groenlandia da un pinguino e da un eschimese (è opportuno ricordare che dodici [[eschimesi]] fanno un eschianno), e già da piccolo manifestò la sua passione per il [[volo]], infatti consuetamente faceva volare sua madre giù per le scogliere a spintoni (la [[madre]] era il [[pinguino]], e non si faceva male, perché i pinguini sono uccelli, e non roditori, come si pensa comunemente).


==Pubertà==
== Pubertà ==
Trasferitosi a [[Nola]] e sempre preso in giro dai suoi compagni di classe per la sua bruttezza fisica, Icaro volle vendicarsi, e decise che i suoi compagni dovevano morire. per questo si costruì un'ala di cera, ma vide che non bastava e allora se ne costruì tre, ma vide che in casa non erano rimaste più candele, e che tutta la cera l'aveva consumata lui per fare quella cazzata, allora prese due ali soltanto.
Trasferitosi a [[Nola]] e sempre preso in giro dai suoi compagni di classe per la sua bruttezza fisica, Icaro volle vendicarsi, e decise che i suoi compagni dovevano morire. per questo si costruì un'ala di cera, ma vide che non bastava e allora se ne costruì tre, ma vide che in casa non erano rimaste più candele, e che tutta la cera l'aveva consumata lui per fare quella cazzata, allora prese due ali soltanto.
==Età adulta (ma sempre irresponsabile)==
== Età adulta (ma sempre irresponsabile) ==
E partì! Volava, stava volando! Ancora non ci credeva! E voleva arrivare più in alto, più in alto e più in alto ancora fino a toccare il [[sole]] (si, era coglione fino a questo punto), ma ad un certo punto [[Dio]] si incazzò e uccise Icaro.
E partì! Volava, stava volando! Ancora non ci credeva! E voleva arrivare più in alto, più in alto e più in alto ancora fino a toccare il [[sole]] (si, era coglione fino a questo punto), ma a un certo punto [[Dio]] si incazzò e uccise Icaro.
===Perché si incazzò?===
=== Perché si incazzò? ===


La risposta è molto semplice, e ce l'ha riferita Dio stesso, in un'intervista per "[[Il Vernacoliere]]":" ma niente, quel cogl...Icaro è pure un bravo ragazzo, volevo solo bucargli le ali, ma, avete presente il tiro al piattello, no? quando toppi per tre volte di fila ti incazzi, e allora vai dal lanciatore di piattelli e lo sfasci di botte".
La risposta è molto semplice, e ce l'ha riferita Dio stesso, in un'intervista per "[[Il Vernacoliere]]":" ma niente, quel cogl...Icaro è pure un bravo ragazzo, volevo solo bucargli le ali, ma, avete presente il tiro al piattello, no? quando toppi per tre volte di fila ti incazzi, e allora vai dal lanciatore di piattelli e lo sfasci di botte".
==Conseguenze==
== Conseguenze ==
per questo [[Dio]] quel giorno, oltre ad uccidere Icaro, provocò quattro diluvi universali; quello di [[Noè]], quello del mar [[Caspio]], quello della [[Luna]] e quello di [[Bari]]; per non dimenticarci il diluvio di [[Vergate sul membro|Nola]] tutt'ora in corso.
per questo [[Dio]] quel giorno, oltre a uccidere Icaro, provocò quattro diluvi universali; quello di [[Noè]], quello del mar [[Caspio]], quello della [[Luna]] e quello di [[Bari]]; per non dimenticarci il diluvio di [[Vergate sul membro|Nola]] tutt'ora in corso.


[[categoria:personaggi immaginari]]
[[Categoria:Personaggi immaginari]]