Icaro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:Flying_Penguin.jpg|right|thumb|125px|Se Icaro avesse usato la tecnologia, probabilmente avrebbe fatto compagnia a questo suo amico]]
[[Immagine:Flying_Penguin.jpg|right|thumb|125px|Se Icaro avesse usato la tecnologia, probabilmente avrebbe fatto compagnia a questo suo amico]]
=Infanzia=
=Infanzia=
'''Icaro''', meglio conosciuto con il nome di Ikarus, nacque in groenlandia da un pinguino e da un eschimese(é opportuno ricordare che dodici eschimesi fanno un eschianno), e già da piccolo manifestò la sua passione per il volo, infatti consuetamente faceva volare sua madre giù per le scogliere a spintoni(la [[madre]] era il [[pinguino]], e non si faceva male, perché i pinguini sono uccelli, e non roditori, come si pensa comunemente).
'''Icaro''', meglio conosciuto con il nome di Ikarus, nacque in groenlandia da un pinguino e da un eschimese (é opportuno ricordare che dodici eschimesi fanno un eschianno), e già da piccolo manifestò la sua passione per il volo, infatti consuetamente faceva volare sua madre giù per le scogliere a spintoni (la [[madre]] era il [[pinguino]], e non si faceva male, perché i pinguini sono uccelli, e non roditori, come si pensa comunemente).

=Pubertà=
=Pubertà=
Sempre preso in giro dai suoi compagni di classe per la sua bruttezza fisica, Icaro volle vendicarsi, e decise che i suoi compagni dovevano morire. per questo si costruì un'ala di cera, ma vide che non bastava e allora se ne costruì tre, ma vide che in casa non erano rimaste più candele, e che tutta la cera l'aveva consumata lui per fare quella cazzata, allora prese due ali soltanto.
Sempre preso in giro dai suoi compagni di classe per la sua bruttezza fisica, Icaro volle vendicarsi, e decise che i suoi compagni dovevano morire. per questo si costruì un'ala di cera, ma vide che non bastava e allora se ne costruì tre, ma vide che in casa non erano rimaste più candele, e che tutta la cera l'aveva consumata lui per fare quella cazzata, allora prese due ali soltanto.