Heroes: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 205: Riga 205:
{{vedianche|Sylar}}
{{vedianche|Sylar}}
[[File:Sylarspinaci.jpg|thumb|320px|right|La vera fonte del potere di Sylar: gli spinaci.]]
[[File:Sylarspinaci.jpg|thumb|320px|right|La vera fonte del potere di Sylar: gli spinaci.]]
Sylar, per gli amici Gabriel Gray<ref>Il che significa che lo chiamano tutti Sylar.</ref>, è un umile orologiaio che ottiene il potere di sentire i [[cervello|cervelli]] delle persone fare ''tic-tac tic-tac''. Uno con un potere così demente in un [[telefilm]] come Heroes non poteva essere altro se non il personaggio più forte.
Sylar, per gli amici Gabriel Gray<ref>Il che significa che lo chiamano tutti Sylar.</ref>, è un umile e timido orologiaio che ottiene il potere di sentire i [[cervello|cervelli]] delle persone fare ''tic-tac tic-tac''. Uno con un potere così innocuo in un [[telefilm]] come Heroes non poteva essere altro se non il personaggio più forte.


L'[[invidia]] <s>del pene</s> per i poteri altrui, apparentemente più interessanti, gli fa scoprire che in realtà, sentendo il tic-tac dei cervelli altrui può comprenderne ed assimilarne i poteri. Purtroppo il [[processo]] prevede che venga scoperchiato il cranio del malcapitato e che il suo cervello venga mangiato con un [[cucchiaio]], il che comporta la morte del mutante. Non si può avere tutto dalla [[vita]].
L'[[invidia]] <s>del pene</s> per i poteri altrui, apparentemente più interessanti, gli fa scoprire che in realtà, sentendo il tic-tac dei cervelli altrui può comprenderne ed assimilarne i poteri. Purtroppo il [[processo]] d'assimilazione prevede che venga scoperchiato il cranio del malcapitato e che il suo cervello venga mangiato con un [[cucchiaio]], il che solitamente comporta la morte del mutante in questione. Non si può avere tutto dalla [[vita]].


Grazie a questa scoperta Sylar ha assimilato diversi poteri; quello più usato è indubbiamente il primo ottenuto, la [[telecinesi]], seguito dalla [[guarigione]]-[[immortalità]], recentemente fregata a Claire Bennet. Altri poteri da lui ottenuti sono l'[[Excalibur]], guadagnata uccidendo [[Santi d'oro|Shura del Capricorno]], il peto atomico di Ted Sprague<ref>Mai usato.</ref>, lo squagliamento d'oggetti solidi fregato ad una comparsa e la capacità di trovare posti a sedere sulla [[metro]] durante l'ora di punta. Benché abbia collezionato millemila poteri Sylar normalmente si scorda di utilizzarne la maggior parte anche quando questi possono tornargli utili. Ad esempio, nonostante abbia il superudito, si dimentica di origliare i piani orditi da Mr. Bennet per ucciderlo a due metri di distanza.
Grazie a questa scoperta Sylar ha assimilato diversi poteri; quello più usato è indubbiamente il primo ottenuto, la [[telecinesi]], seguito dalla [[guarigione]]-[[immortalità]], recentemente fregata a Claire Bennet. Altri poteri da lui ottenuti sono l'[[Excalibur]], guadagnata uccidendo [[Santi d'oro|Shura del Capricorno]], il peto atomico di Ted Sprague<ref>Mai usato.</ref>, lo squagliamento d'oggetti solidi fregato ad una comparsa e la capacità di trovare posti a sedere sulla [[metro]] durante l'ora di punta. Benché abbia collezionato millemila poteri Sylar normalmente si scorda di utilizzarne la maggior parte anche quando questi possono tornargli utili. Ad esempio, nonostante abbia il superudito, si dimentica di origliare i piani orditi da Mr. Bennet per ucciderlo a due metri di distanza.

Attualmente, mentre tutti gli altri mutanti si stanno facendo un culo così per salvarsi la vita, Sylar si sta facendo i fatti propri, senza versare una goccia di sudore.


=== Lindermann ===
=== Lindermann ===