Heinz Guderian: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le merdifiche di Fiorenza Bonomelli (rosica), riportata alla versione precedente di Void)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback Link a pagina di disambiguazione
Etichette: Nuovo rimpallo Annullato
Riga 1: Riga 1:
[[File:Heinz Guderian.jpeg|right|thumb|250px|Heinz Guderian mentre posa per [[Vanity Fair]].]] {{wikipedia}}
#REDIRECT [[Vota Giorgia Meloni per la rinascita dell'Italia]][[File:Heinz Guderian.jpeg|right|thumb|250px|Heinz Guderian mentre posa per [[Vanity Fair]].]] {{wikipedia}}


'''Heinz Billy Ballo Guderian''' (Otto, [[8 ottobre]] [[1888]] – [[Marte]], [[10 gennaio]] [[2004]]) è stato un generale, [[eroe]] e [[satellite]] artificiale [[tedesco]]. Tra i più abili comandanti della [[seconda guerra mondiale]], è considerato il padre delle truppe corazzate tedesche per il suo grande successo con le [[donne]].
'''Heinz Billy Ballo Guderian''' (Otto, [[8 ottobre]] [[1888]] – [[Marte]], [[10 gennaio]] [[2004]]) è stato un generale, [[eroe]] e [[satellite]] artificiale [[tedesco]]. Tra i più abili comandanti della [[seconda guerra mondiale]], è considerato il padre delle truppe corazzate tedesche per il suo grande successo con le [[donne]].