Hector Berlioz: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 64: Riga 64:
* '''Grande Messa da Morto''' (nota anche come ''Requiem''). Comprende anche alcuni scheletri danzerini e l'uso di strumenti antiquati quale il [[serpentone (strumento musicale)|serpentone]].
* '''Grande Messa da Morto''' (nota anche come ''Requiem''). Comprende anche alcuni scheletri danzerini e l'uso di strumenti antiquati quale il [[serpentone (strumento musicale)|serpentone]].


* ''Messe Solennelle'': il capolavoro giovanile, o [[conato]], a seconda che si sia ammiratore o detrattore! Scritta a vent'anni, ripudiata dallo stesso autore perché ''infantile'', contiene ''in nuce'' i prodromi delle produzioni successive: l'orchestra contiene già strumenti a fiato insoliti come il [[serpentone (strumento musicale)|serpentone]], la [[buccina]], l' oficleide, il metatarso tenore, il sarchiapone melodico, il vescovo contralto e il salterio.
* ''Messe Solennelle'': il capolavoro giovanile, o [[conato]], a seconda che si sia ammiratore o detrattore! Scritta a vent'anni, ripudiata dallo stesso autore perché ''infantile'', contiene ''in nuce'' i prodromi delle produzioni successive: l'orchestra contiene già strumenti a fiato insoliti come il [[serpentone (strumento musicale)|serpentone]], la [[buccina]], l' oficleide, il metatarso tenore, il sarchiapone melodico, il vescovo contralto e il flicorno.


==Link esterni ==
==Link esterni ==