Gulag: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(rimuovo {{comunismo}}, da rottamare)
(sostituisco {{u}} {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 13: Riga 13:


{{quote|Prima della grande rivoluzione bolscevica era il caos.|Reinterpretazione della Bibbia da parte del commissariato culturale sovietico}}
{{quote|Prima della grande rivoluzione bolscevica era il caos.|Reinterpretazione della Bibbia da parte del commissariato culturale sovietico}}
Dopo la rivoluzione bolscevica, il partito comunista non sapeva dove stipare tutta quella feccia menscevica, così al grande rivoluzionario [[lenin|Vladimiro Lennino]] venne in mente di riattivare i campi zaristi per mandare in pensione i menscevichi nella già nota località sciistica della Siberia. Dopo la fine della [[Prima guerra mondiale 2, la vendemmia]] Stalin adottò un paio di modifiche a questi simpatici campi di redenzione; <ref>Lavori forzati nelle miniere di uranio e altre simpatiche cosucce</ref>questo portò ad una grande diminuzione della popolazione di tale comunità perché {{s|morirono per le radiazioni e per la fatica}} furono mandati in missione di spionaggio. Hanno avuto particolare successo in Italia i due agenti che portano i nominativi di [[Romano Prodi]] e [[Fausto Bertinotti]] (i loro veri nomi sono nascosti nell'archivio segreto URSS che si trova nel [[Vesuvio]], insieme alla super-antenna spia-chimica da loro installata). I Gulag vennero costruiti in amene località isolate per impedire ai clienti di infettare altra gente con la loro mentalità capitalista, come l'arcipelago di Gulag, oggi conosciuto come l'arcipelago di [[Fær Øer]]; la maggior parte degli internati erano dei poveri disgraziati che potevano minare la stabilità dello stato sovietico; ''stranamente'' dopo l'attivazione di tali campi aumentò l'industria del settore di pelliccerie e la produzione di parrucche con frangia fluorescenti, {{citnec|cosa che non provocò dispiacere da nessuna parte tranne che nel'estremista Truzbechistan}}
Dopo la rivoluzione bolscevica, il partito comunista non sapeva dove stipare tutta quella feccia menscevica, così al grande rivoluzionario [[lenin|Vladimiro Lennino]] venne in mente di riattivare i campi zaristi per mandare in pensione i menscevichi nella già nota località sciistica della Siberia. Dopo la fine della [[Prima guerra mondiale 2, la vendemmia]] Stalin adottò un paio di modifiche a questi simpatici campi di redenzione; <ref>Lavori forzati nelle miniere di uranio e altre simpatiche cosucce</ref>questo portò ad una grande diminuzione della popolazione di tale comunità perché <del>morirono per le radiazioni e per la fatica</del> furono mandati in missione di spionaggio. Hanno avuto particolare successo in Italia i due agenti che portano i nominativi di [[Romano Prodi]] e [[Fausto Bertinotti]] (i loro veri nomi sono nascosti nell'archivio segreto URSS che si trova nel [[Vesuvio]], insieme alla super-antenna spia-chimica da loro installata). I Gulag vennero costruiti in amene località isolate per impedire ai clienti di infettare altra gente con la loro mentalità capitalista, come l'arcipelago di Gulag, oggi conosciuto come l'arcipelago di [[Fær Øer]]; la maggior parte degli internati erano dei poveri disgraziati che potevano minare la stabilità dello stato sovietico; ''stranamente'' dopo l'attivazione di tali campi aumentò l'industria del settore di pelliccerie e la produzione di parrucche con frangia fluorescenti, {{citnec|cosa che non provocò dispiacere da nessuna parte tranne che nel'estremista Truzbechistan}}


== La propaganda ==
== La propaganda ==
[[File:Gulag soggiorni.jpg|250px|thumb]]
[[File:Gulag soggiorni.jpg|250px|thumb]]


I Gulag erano considerati tra i migliori {{s|campi di concentramento}} centri di raccolta di persone problematiche di tossico-dipendenza capitalista, e venivano osannati da tutto il grande popolo sovietico per la loro grande efficacia nel "far guarire" i potenziali traditori della ''gruande muadre Russia''!.
I Gulag erano considerati tra i migliori <del>campi di concentramento</del> centri di raccolta di persone problematiche di tossico-dipendenza capitalista, e venivano osannati da tutto il grande popolo sovietico per la loro grande efficacia nel "far guarire" i potenziali traditori della ''gruande muadre Russia''!.


==== Qui segue uno dei tanti annunci del commissariato politico sui gulag ====
==== Qui segue uno dei tanti annunci del commissariato politico sui gulag ====
Riga 31: Riga 31:
*Lavoro come operaio in fabbrica
*Lavoro come operaio in fabbrica


E molti altri ancora, quindi cosa aspettate? {{s|Denunciate}} Aiutate i vostri amici/parenti che hanno smarrito la retta via a ritrovarla!}}
E molti altri ancora, quindi cosa aspettate? <del>Denunciate</del> Aiutate i vostri amici/parenti che hanno smarrito la retta via a ritrovarla!}}


== Tipi di comunità di "aiuto"==
== Tipi di comunità di "aiuto"==
Riga 47: Riga 47:
Non esiste posto migliore per [[gente come te]], o schifoso emosky: qui siamo attrezzati con vasche di raccolta ematica, <ref>Non sprechiamo mai niente. Niente!</ref>ma sappiate che qui i finosky capitalisti che tanto amate, con quei capelli lunghi e truccati come le prostitute di Novgorod, non sappiamo cosa siano, e non tolleriamo lamette; sono ammessi solo falci e martelli Да здравствует Сталин.
Non esiste posto migliore per [[gente come te]], o schifoso emosky: qui siamo attrezzati con vasche di raccolta ematica, <ref>Non sprechiamo mai niente. Niente!</ref>ma sappiate che qui i finosky capitalisti che tanto amate, con quei capelli lunghi e truccati come le prostitute di Novgorod, non sappiamo cosa siano, e non tolleriamo lamette; sono ammessi solo falci e martelli Да здравствует Сталин.


===Il campo {{s|della morte}} di lavoro duro===
===Il campo <del>della morte</del> di lavoro duro===
Qui i nemici della patria potevano redimersi dalla loro grave mancanza verso il partito facendo lavoretti nelle miniere di uranio,<ref>Senza protezione ovviamente, a noi soviet basta il partito</ref> e impianti di smaltimento di salutari scorie nucleari; questi lavoretti potevano creare qualche problema agli internati, come ad esempio fluorescenza e radioattività permanente, ma si fa questo ed altro per il partito.
Qui i nemici della patria potevano redimersi dalla loro grave mancanza verso il partito facendo lavoretti nelle miniere di uranio,<ref>Senza protezione ovviamente, a noi soviet basta il partito</ref> e impianti di smaltimento di salutari scorie nucleari; questi lavoretti potevano creare qualche problema agli internati, come ad esempio fluorescenza e radioattività permanente, ma si fa questo ed altro per il partito.