Grosseto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 16: Riga 16:
{{Cit2|I grossetani 'un sò mica toscani: son maremmani!|Un qualsiasi toscano su Grosseto.}}
{{Cit2|I grossetani 'un sò mica toscani: son maremmani!|Un qualsiasi toscano su Grosseto.}}
{{Cit2|Allora, sì... Le province toscane sono dieci e sono: [[Firenze]], [[Siena]], [[Pisa]], [[Prato]], [[Pistoia]], [[Massa Carrara]], [[Arezzo]], [[Lucca]], [[Livorno]] e... e... e... Fauglia!|Un qualsiasi italiano.}}
{{Cit2|Allora, sì... Le province toscane sono dieci e sono: [[Firenze]], [[Siena]], [[Pisa]], [[Prato]], [[Pistoia]], [[Massa Carrara]], [[Arezzo]], [[Lucca]], [[Livorno]] e... e... e... Fauglia!|Un qualsiasi italiano.}}



'''Grosseto''' (pr. ''Grosseho'') è la capitale della [[Maremma]] nonché provincia abusiva della [[Toscana]], a dispetto di qualunque cosa ne pensi la Toscana stessa.
'''Grosseto''' (pr. ''Grosseho'') è la capitale della [[Maremma]] nonché provincia abusiva della [[Toscana]], a dispetto di qualunque cosa ne pensi la Toscana stessa.
Riga 22: Riga 21:
Questa cittadina, che agli inizi del secolo contava poco più che un migliaio di [[Bifolco|bifolchi]], è arrivata rapidamente alle 80.000 unità grazie allo svuotamento dei campi profughi di [[Lampedusa]], all'emigrazione da [[Napoli|Scampia]] e [[San Giuseppe Jato]] e al fatto che l'[[Esercito Italiano]] ne ha fatto una riserva di ripopolamento.
Questa cittadina, che agli inizi del secolo contava poco più che un migliaio di [[Bifolco|bifolchi]], è arrivata rapidamente alle 80.000 unità grazie allo svuotamento dei campi profughi di [[Lampedusa]], all'emigrazione da [[Napoli|Scampia]] e [[San Giuseppe Jato]] e al fatto che l'[[Esercito Italiano]] ne ha fatto una riserva di ripopolamento.


È uno dei pochi capoluoghi di provincia ad avere un centro storico circondato da una cerchia muraria, a ricordo del cervello dei suoi abitanti.
[[È]] uno dei pochi capoluoghi di provincia ad avere un centro storico circondato da una cerchia muraria, a ricordo del cervello dei suoi abitanti.


== Storia ==
== Storia ==

Grosseto, come la si potrebbe vedere oggi se uno proprio volesse andarci, era già così all'epoca della sua fondazione, nel Paleolitico. Ne sono prova alcuni graffiti rinvenuti in comune che gli esperti chiamano "piano edilizio".
Grosseto, come la si potrebbe vedere oggi se uno proprio volesse andarci, era già così all'epoca della sua fondazione, nel Paleolitico. Ne sono prova alcuni graffiti rinvenuti in comune che gli esperti chiamano "piano edilizio".


Riga 30: Riga 30:
La sottomissione alla città del Palio dovette essere più volte chiarita ai grossetani nell'arco di tutto il '200, spiegando loro a più riprese il significato esatto di "''fedeltà e obbedienza''".
La sottomissione alla città del Palio dovette essere più volte chiarita ai grossetani nell'arco di tutto il '200, spiegando loro a più riprese il significato esatto di "''fedeltà e obbedienza''".


Nel 1400 [[Dio]], impietosito dalla condizione di subalternità della città, decise di inviare la [[peste]] per liberare i grossetani. E funzionò!
Nel [[1400]] [[Dio]], impietosito dalla condizione di subalternità della città, decise di inviare la [[peste]] per liberare i grossetani. E funzionò!
Con la [[pace di Cateau-Cambrésis]] la città fu assegnata come premio di consolazione ai [[Medici]], i quali in realtà avrebbero preferito un cesto di bontà gastronomiche ma tant'è.
Con la [[pace di Cateau-Cambrésis]] la città fu assegnata come premio di consolazione ai [[Medici]], i quali in realtà avrebbero preferito un cesto di bontà gastronomiche ma tant'è.


Riga 40: Riga 40:


== Clima ==
== Clima ==

La vicinanza del mare ha permesso che Grosseto divenisse un rarissimo esempio di città-mansarda: d'estate si schiatta dal caldo e d'inverno si muore dal freddo grazie a un'umidità misurabile in litri di condensa/millimetro quadro.
La vicinanza del mare ha permesso che Grosseto divenisse un rarissimo esempio di città-mansarda: d'estate si schiatta dal caldo e d'inverno si muore dal freddo grazie a un'umidità misurabile in litri di condensa/millimetro quadro.
La costante presenza di vento sulle spiagge nei mesi estivi impedisce a chiunque di balnearsi serenamente le pudenda. Nei mesi invernali lo stesso vento insistente fa in modo che uscendo di casa ci si possa ritrovare il naso solo cercando gli occhi.
La costante presenza di vento sulle spiagge nei mesi estivi impedisce a chiunque di balnearsi serenamente le pudenda. Nei mesi invernali lo stesso vento insistente fa in modo che uscendo di casa ci si possa ritrovare il naso solo cercando gli occhi.
Riga 66: Riga 67:


== Economia ==
== Economia ==
[[File:Cacciatore con fucile.png|thumb|right|200px|Questo non è un cacciatore, come potreste pensare, ma un tipico salumiere grossetano]]
[[File:Cacciatore con fucile.png|thumb|right|200px|Questo non è un cacciatore, come potreste pensare, ma un tipico salumiere grossetano.]]

L'economia locale si fonda sullo sfruttamento della [[fuffa]].
L'economia locale si fonda sullo sfruttamento della [[fuffa]].
Sì perché Grosseto è l'unico posto del mondo in cui è possibile guadagnarsi da vivere svolgendo attività che altrove sarebbero inserite tra le voci "perdite di tempo gratuite", "minchiate di cui a nessuno importa", "stronzate immani".
Sì perché Grosseto è l'unico posto del mondo in cui è possibile guadagnarsi da vivere svolgendo attività che altrove sarebbero inserite tra le voci "perdite di tempo gratuite", "minchiate di cui a nessuno importa", "stronzate immani".
Riga 83: Riga 85:


== Società ==
== Società ==

La società grossetana altro non è che un ammasso di carne indistinta comunemente detta "popolo". La caratteristica di questa marmaglia informe è il suo conformismo fisiologico col resto dell'[[umanità]]. In apparenza non si distinguono in [[nulla]] da qualsiasi paesanello sparso qua e la per l'[[Italia]], se non per il fatto che non si riesce a comprendere come facciano a nutrirsi nonostante [[nessuno]] li abbia mai visti lavorare. Il grossetano medio sembra il classico bonaccione campagnolo dalla battuta sempre pronta, in realtà è un po' come [[Silvio Berlusconi|il vitello d'oro nazionale]], ossia arrapato per le neo maggiorenni<ref>O giù di lì, tanto tutto fa brodo.</ref> e contemporaneamente, tanto tanto [[bigotto]].
La società grossetana altro non è che un ammasso di carne indistinta comunemente detta "popolo". La caratteristica di questa marmaglia informe è il suo conformismo fisiologico col resto dell'[[umanità]]. In apparenza non si distinguono in [[nulla]] da qualsiasi paesanello sparso qua e la per l'[[Italia]], se non per il fatto che non si riesce a comprendere come facciano a nutrirsi nonostante [[nessuno]] li abbia mai visti lavorare. Il grossetano medio sembra il classico bonaccione campagnolo dalla battuta sempre pronta, in realtà è un po' come [[Silvio Berlusconi|il vitello d'oro nazionale]], ossia arrapato per le neo maggiorenni<ref>O giù di lì, tanto tutto fa brodo.</ref> e contemporaneamente, tanto tanto [[bigotto]].


Riga 95: Riga 98:


== Voci emarginate ==
== Voci emarginate ==

* [[Via Aurelia]]
* [[Via Aurelia]]
* [[Toscana]]
* [[Toscana]]