Glitter: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 21: Riga 21:


Infine gli stessi scienziati hanno provato che i suddetti glitter provocano disfunzioni irreversibili a livello cerebrale; i soggetti colpiti da VDG <ref>Vocalodeficienza glitterica.</ref> dimostrano un curioso fenomeno di [[dislessia]] che impedisce loro di scrivere buona parte delle vocali; presentano inoltre un rifiuto verso la lettera C assimilabile a quello che ha un posseduto verso l'[[acqua santa]]. Nei casi più gravi (spesso terminali) i colpiti arrivano a nutrire un sincero e profondo disprezzo verso le ventisei lettere del nostro alfabeto e a scrivere i propri nomi in caratteri incomprensibili ai più: il nome
Infine gli stessi scienziati hanno provato che i suddetti glitter provocano disfunzioni irreversibili a livello cerebrale; i soggetti colpiti da VDG<ref>Vocalodeficienza glitterica.</ref> dimostrano un curioso fenomeno di [[dislessia]] che impedisce loro di scrivere buona parte delle vocali; presentano inoltre un rifiuto verso la lettera C assimilabile a quello che ha un posseduto verso l'[[acqua santa]]. Nei casi più gravi (spesso terminali) i colpiti arrivano a nutrire un sincero e profondo disprezzo verso le ventisei lettere del nostro alfabeto e a scrivere i propri nomi in caratteri incomprensibili ai più: il nome
ALESSANDRO
ALESSANDRO
Riga 30: Riga 30:
o roba del genere.<ref>NDR: le due lettere che corrispondono alle A sono, per chi non lo sapesse, rispettivamente la lettera "D" dell'alfabeto cirillico e il Lambda di quello greco.</ref>
o roba del genere.<ref>NDR: le due lettere che corrispondono alle A sono, per chi non lo sapesse, rispettivamente la lettera "D" dell'alfabeto cirillico e il Lambda di quello greco.</ref>


La malattia è, per ora, senza cura. Un pool di esperti, sostiene che, alla vista di un soggetto affetto da VDG, sia bene abbatterlo con una semplice e indolore capocciata sul naso o, alternativamente, sui [[palle|coglioni]].
La malattia è, per ora, senza cura. Un pool di esperti sostiene che, alla vista di un soggetto affetto da VDG, sia bene abbatterlo con una semplice e indolore capocciata sul naso o, alternativamente, sui [[palle|coglioni]].


== Note ==
== Note ==