Giant Robot: Il giorno in cui la Terra si fermò: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:
{{cit2|In un vicino futuro...* TA, TA, TAAAA TATATAAAAAA*|[[Ouverture]], nei titoli iniziali}}
{{cit2|In un vicino futuro...* TA, TA, TAAAA TATATAAAAAA*|[[Ouverture]], nei titoli iniziali}}




"'''Giant Robo - Il giorno in cui la Terra si fermò'''" è un [[melodramma]] fluviale della durata di sette giorni, composto nello stile del Grand Operà francese da [[Gaetano Donizetti]] (arie) e [[Giuseppe Tartini]] (musica strumentale), nonché da [[Richard Wagner]] e i [[Pink Floyd]]. Le rutilanti musiche sono eseguite dall'[[Orchestra Filarmonica di Varsavia]], diretta da Masamichi Amano.

Nel caso vi interessasse, "'''Giant Robo'''" è anche un [[anime]] disegnato secondo i canoni estetici degli Anni Quaranta.

I personaggi sono estratti dai lavori del disegnatore ''Mister Mistery Yokoyama'' e frullati in nuove e inusitate combinazioni, con samurai, [[robot|robò]], ballerine e supereroi tutti quanti nella stessa scena!

==Ouverture==
<center>{{cit2|In un vicino futuro...* TA, TA, TAAAA TATATAAAAAA*|}}</center>
<!--Il Sisma Drive, il nuovo incredibile catalizzatore energetico che
<!--Il Sisma Drive, il nuovo incredibile catalizzatore energetico che
trasforma la disintegrazione delle palle in energia gratuita.-->
trasforma la disintegrazione delle palle in energia gratuita.-->
Riga 36: Riga 46:
<br/>
<br/>



"'''Giant Robo - Il giorno in cui la Terra si fermò'''" è un [[melodramma]] fluviale della durata di sette giorni, composto nello stile del Grand Operà francese da [[Gaetano Donizetti]] (arie) e [[Giuseppe Tartini]] (musica strumentale), nonché da [[Richard Wagner]] e i [[Pink Floyd]]. Le rutilanti musiche sono eseguite dall'[[Orchestra Filarmonica di Varsavia]], diretta da Masamichi Amano.

Nel caso vi interessasse, "'''Giant Robo'''" è anche un [[anime]] disegnato secondo i canoni estetici degli Anni Quaranta.

I personaggi sono estratti dai lavori del disegnatore ''Mister Mistery Yokoyama'' e frullati in nuove e inusitate combinazioni, con samurai, [[robot|robò]], ballerine e supereroi tutti quanti nella stessa scena!


==Soggetto==
==Soggetto==
Riga 70: Riga 74:


* Sgherro inutile (muore subito)
* Sgherro inutile (muore subito)
*'''Ivan''': cattivo, sfigato, ma pur sempre dotato di superpoteri, è riconoscibile per il nasone, lunghissimo!


*Direttore '''Nakajo''', detto il Calvo<ref>Il Calmo!</ref> (basso).
*Direttore '''Nakajo''', detto il Calvo<ref>Il Calmo!</ref> (basso).
Riga 77: Riga 82:
*'''Taiso''' (baritenore): artista marziale, supereroe, uno dei suoi numeri migliori è accendere una lampadina mettendosela in bocca. Questo fa di lui un potente supereroe. ''E lo zio Fester?'' Ops! Beh, nel secondo episodio accende l'intero impianto elettrico! Tiè.
*'''Taiso''' (baritenore): artista marziale, supereroe, uno dei suoi numeri migliori è accendere una lampadina mettendosela in bocca. Questo fa di lui un potente supereroe. ''E lo zio Fester?'' Ops! Beh, nel secondo episodio accende l'intero impianto elettrico! Tiè.
*'''Tetsugyu''' (basso profondo): fratellone minore di Tetsugyu, compensa il complesso d'inferiorità con asce gigantesche, kunjaku giganteschi...
*'''Tetsugyu''' (basso profondo): fratellone minore di Tetsugyu, compensa il complesso d'inferiorità con asce gigantesche, kunjaku giganteschi...

*'''Komei''': stratega e gran visir di Big Fire, è furbo come una volpe, ha un sacco di piani, nonché un cazzo di sorrisetto perenne sotto due baffetti da pirla. Si contraddistingue per una capacità soprannaturale di cadere sempre in piedi.


*'''Cori''' di samurai, ninja, sgherri e poliziotti in velocipede (dall'<del>ultimo episodio</del> ultima giornata)
*'''Cori''' di samurai, ninja, sgherri e poliziotti in velocipede (dall'<del>ultimo episodio</del> ultima giornata)
Riga 116: Riga 123:


===Episodio 4: Il crepuscolo degli eroi===
===Episodio 4: Il crepuscolo degli eroi===
{{cit2|Figlia mia, io sono tuo padre! Anzi no, sono tuo fratello!|Genja a Gin Rei, nella scena della rivelazione.}}
{{cit2|Insomma, deciditi!|Gin Rei a Genja.}}
Il dirigibile della Polizia Internazionale, il ''Moana Pozzi''. Intitolato alla grande attrice tragica.<ref>Dopotutto siamo in un universo parallelo.</ref>
Il dirigibile della Polizia Internazionale, il ''Moana Pozzi''. Intitolato alla grande attrice tragica.<ref>Dopotutto siamo in un universo parallelo.</ref>


Riga 131: Riga 140:


===Episodio 7: Gran Finale wagneriano ===
===Episodio 7: Gran Finale wagneriano ===
{{cit2|Tutto va secondo i miei piani... *''splat''* Ho pestato una cacca! Ma... anche questo... va sempre secondo i miei piani... Uh uh uh!|Komei.}}

Due grandissimi eserciti si scontrano cantando in coro. <!-- Gran Operà. -->
Due grandissimi eserciti si scontrano cantando in coro. <!-- Gran Operà. -->