Gianluca Casseri: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:
'''Gianluca Casseri''' ([[30 febbraio]] [[1951]] - [[13 dicembre]] [[2011]]) è stato un famoso scrittore di libri [[fantasy]], simpatizzante di [[estrema destra]], appassionato di [[tiro a segno]] e, soprattutto, [[mio cuggino]]. {{Censura|È tuttavia ricordato per aver freddato due [[Senegal|senegalesi]], ferito altri tre e per poi essersi suicidato in un sotterraneo pur di difendere la [[razza bianca]]: come al solito, nessuno si ricorda delle opere di bene di una persona e alla prima [[cazzata]] tutti te la rinfacciano: che ingrata, 'sta [[gente]].}}
'''Gianluca Casseri''' ([[30 febbraio]] [[1951]] - [[13 dicembre]] [[2011]]) è stato un famoso scrittore di libri [[fantasy]], simpatizzante di [[estrema destra]], appassionato di [[tiro a segno]] e, soprattutto, [[mio cuggino]]. {{Censura|È tuttavia ricordato per aver freddato due [[Senegal|senegalesi]], ferito altri tre e per poi essersi suicidato in un sotterraneo pur di difendere la [[razza bianca]]: come al solito, nessuno si ricorda delle opere di bene di una persona e alla prima [[cazzata]] tutti te la rinfacciano: che ingrata, 'sta [[gente]].}}


== Vita morte e miracoli ==
== Vita morte e miracoli ==
[[File:Arancia-Meccanica.jpg|thumb|200px|left|Un esempio della cura Adolfino eseguita dal padre sul figlio quando era ancora in tenera età.]]
[[File:Arancia-Meccanica.jpg|thumb|200px|left|Un esempio della cura Adolfino eseguita dal padre sul figlio quando era ancora in tenera età.]]
{{NonNotizieLink|Aumenta lo spread: morti due senegalesi}}


Gianluchino Adolf Benito Francisco Casseri nasce nella ridente comunità di {{s|[[Auschwitz]]}} Cireglio, in [[Toscana]], da una allegra famigliola: il [[padre]], militante delle [[SS]], catturato dagli [[americani]] fu costretto per anni a lavorare in un [[night club]] frequentato da [[afroamericano|afroamericani]] [[Gay|di un determinato orientamente sessuale]]. Tornato in patria, trova un prestigioso impiego a [[Lampedusa]], dove pulisce i [[Cesso|cessi]] dei centri di accoglienza, cosa che lo porterà ad odiare tutti quelli [[Negri| diversamente bianchi]] ([[Japanofobia|sì, anche i teneri giapponesi]]). La [[madre]], invece, dopo averlo conosciuto ad una festa, si fece ingravidare e, dopo aver messo al mondo il pargoletto, fuggì in [[Congo]] con un suo nuovo amico, [[negro|più abbronzato e dotato]].
Gianluchino Adolf Benito Francisco Casseri nasce nella ridente comunità di {{s|[[Auschwitz]]}} Cireglio, in [[Toscana]], da una allegra famigliola: il [[padre]], militante delle [[SS]], catturato dagli [[americani]] fu costretto per anni a lavorare in un [[night club]] frequentato da [[afroamericano|afroamericani]] [[Gay|di un determinato orientamente sessuale]]. Tornato in patria, trova un prestigioso impiego a [[Lampedusa]], dove pulisce i [[Cesso|cessi]] dei centri di accoglienza, cosa che lo porterà ad odiare tutti quelli [[Negri| diversamente bianchi]] ([[Japanofobia|sì, anche i teneri giapponesi]]). La [[madre]], invece, dopo averlo conosciuto ad una festa, si fece ingravidare e, dopo aver messo al mondo il pargoletto, fuggì in [[Congo]] con un suo nuovo amico, [[negro|più abbronzato e dotato]].