Gianfranco Fini: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(rimuovo citazione banale)
(quote/cit -> q)
Riga 17: Riga 17:
}}
}}


{{Cit2|Ho cambiato idea!|Gianfranco Fini su [[tutto]]}}
{{q|Ho cambiato idea!|Gianfranco Fini su [[tutto]]}}


'''Gianfranco Fini''' ([[Bologna|Stalingrado]], [[8 settembre]] [[1943]] - [[Montecarlo]], {{CURRENTDAY}} {{CURRENTMONTHNAME}}
'''Gianfranco Fini''' ([[Bologna|Stalingrado]], [[8 settembre]] [[1943]] - [[Montecarlo]], {{CURRENTDAY}} {{CURRENTMONTHNAME}}
Riga 27: Riga 27:
[[File:Nazisti-preti.JPG|rightt|thumb|200px|Il catechismo del giovane Fini.]]
[[File:Nazisti-preti.JPG|rightt|thumb|200px|Il catechismo del giovane Fini.]]
Nato come reincarnazione di un [[Mio cuggino|cugino di un cugino]] da padre pentito e madre [[vedova nera]], passò i primi quarant'anni della sua vita cercando di convincere [[tutti]] di non essere un [[figlio di papà]] ma un gran [[figlio di puttana]], e i successivi cercando di convincersi del [[contrario]].<br /> A quattro anni si iscrive al '''''Partito degli Adoratori di Mussolini''''' che, nonostante il nome sobrio, richiama i suoi valori a quelli del [[fascismo]].<br /> Entra ben presto in contrasto con tutti per aver dato vita a un'ala scissionista che pretende l'abolizione dell'obbligo di [[naziskin|rasarsi la testa]] per essere veri fascisti; le sue idee vengono considerate troppo avanguardiste e dopo la bocciatura della successiva proposta di introdurre lo [[zucchetto]] in sostituzione del fez come copricapo nell'uniforme d'ordinanza, lascia polemicamente il partito per iscriversi al gruppo [[Boy scout]] dell'oratorio [[Don Bosco]] del quale si propone di scalare la gerarchia.<br />Dotato di straordinario acume politico e dell'edizione aggiornata del ''[[Manuale delle giovani marmotte]]'', riesce a diventare ''Guida scout'' prima del compimento della maggiore età.<br />Nonostante la brillante carriera nel partito di {{citnec|e=senza fonte|Baden-Powell}}, il richiamo del [[manganello]] torna a farsi sentire irresistibile: si dimette dai boyscout e va a prendersi due [[calcinculo|calci in culo]] da un gruppo di militanti di [[sinistra]] pur di dare una parvenza di logicità alla successiva iscrizione alla ''Giovane Italia'', un gruppo studentesco usato dal [[MSI]] per ramazzare i [[fascista|virgulti dell'italica stirpe]].<br />Molti anni dopo lo stesso Gianfranco dirà:
Nato come reincarnazione di un [[Mio cuggino|cugino di un cugino]] da padre pentito e madre [[vedova nera]], passò i primi quarant'anni della sua vita cercando di convincere [[tutti]] di non essere un [[figlio di papà]] ma un gran [[figlio di puttana]], e i successivi cercando di convincersi del [[contrario]].<br /> A quattro anni si iscrive al '''''Partito degli Adoratori di Mussolini''''' che, nonostante il nome sobrio, richiama i suoi valori a quelli del [[fascismo]].<br /> Entra ben presto in contrasto con tutti per aver dato vita a un'ala scissionista che pretende l'abolizione dell'obbligo di [[naziskin|rasarsi la testa]] per essere veri fascisti; le sue idee vengono considerate troppo avanguardiste e dopo la bocciatura della successiva proposta di introdurre lo [[zucchetto]] in sostituzione del fez come copricapo nell'uniforme d'ordinanza, lascia polemicamente il partito per iscriversi al gruppo [[Boy scout]] dell'oratorio [[Don Bosco]] del quale si propone di scalare la gerarchia.<br />Dotato di straordinario acume politico e dell'edizione aggiornata del ''[[Manuale delle giovani marmotte]]'', riesce a diventare ''Guida scout'' prima del compimento della maggiore età.<br />Nonostante la brillante carriera nel partito di {{citnec|e=senza fonte|Baden-Powell}}, il richiamo del [[manganello]] torna a farsi sentire irresistibile: si dimette dai boyscout e va a prendersi due [[calcinculo|calci in culo]] da un gruppo di militanti di [[sinistra]] pur di dare una parvenza di logicità alla successiva iscrizione alla ''Giovane Italia'', un gruppo studentesco usato dal [[MSI]] per ramazzare i [[fascista|virgulti dell'italica stirpe]].<br />Molti anni dopo lo stesso Gianfranco dirà:
{{Quote| Non avevo precise opinioni politiche. Mi piacevamo [[John Wayne]] e Giuliano Gemma mentre quegli arroganti [[Brigate rosse|estremisti rossi]] preferivano [[Che Guevara]] e [[Mao Zedong]]. Scelsi la ''Giovane Italia'' perché in sezione proiettavano un sacco di film [[spaghetti western|western]].}}
{{q| Non avevo precise opinioni politiche. Mi piacevamo [[John Wayne]] e Giuliano Gemma mentre quegli arroganti [[Brigate rosse|estremisti rossi]] preferivano [[Che Guevara]] e [[Mao Zedong]]. Scelsi la ''Giovane Italia'' perché in sezione proiettavano un sacco di film [[spaghetti western|western]].}}


==La linea politica==
==La linea politica==
Riga 35: Riga 35:


A causa dell'età avanzata o più probabilmente delle [[satanismo|messe nere]] celebrate da Gianfranco, Almirante muore nel [[1988]] e per Fini si aprono le porte della segreteria del [[Msi]].<br />Purtroppo sono quelle d'uscita, visto che viene eletto [[Pino Rauti]].<br />A causa dell'età avanzata o più probabilmente del [[cianuro]] che Gianfranco gli mette nel [[caffè]], anche Rauti se ne va al {{citnec|[[Dio|Creatore]]}} il giorno dopo la sua elezione a segretario.<br />[[Nessuno]] sembra avere lo stesso carisma di Fini per tenere le redini del partito, a meno di non volerlo affidare a [[Martufello]], e la sua elezione diventa un [[plebiscito]].<br />Durante i primi anni di reggenza del Movimento sociale, Fini finge di essere davvero missino: {{s|spara cazzate}} emette giudizi profondamente {{s|fascisti}} di [[destra]], compra casa con vista sul Lager di Garda, e addirittura si candida a sindaco di [[Roma]] con un programma ad alto profilo ecologico che ha come punto cardine la costruzione di un gassificatore alimentato a bambini [[Rom]].<br /> Perde la sfida con [[Rutelli]], che è un po' come perdere a ''Rubamazzo'' con [[Andrea Bocelli]], ma incassa {{citnec|l'endorsement}} di [[Pietro Gambadilegno|Berlusconi]] che dichiara pubblicamente:
A causa dell'età avanzata o più probabilmente delle [[satanismo|messe nere]] celebrate da Gianfranco, Almirante muore nel [[1988]] e per Fini si aprono le porte della segreteria del [[Msi]].<br />Purtroppo sono quelle d'uscita, visto che viene eletto [[Pino Rauti]].<br />A causa dell'età avanzata o più probabilmente del [[cianuro]] che Gianfranco gli mette nel [[caffè]], anche Rauti se ne va al {{citnec|[[Dio|Creatore]]}} il giorno dopo la sua elezione a segretario.<br />[[Nessuno]] sembra avere lo stesso carisma di Fini per tenere le redini del partito, a meno di non volerlo affidare a [[Martufello]], e la sua elezione diventa un [[plebiscito]].<br />Durante i primi anni di reggenza del Movimento sociale, Fini finge di essere davvero missino: {{s|spara cazzate}} emette giudizi profondamente {{s|fascisti}} di [[destra]], compra casa con vista sul Lager di Garda, e addirittura si candida a sindaco di [[Roma]] con un programma ad alto profilo ecologico che ha come punto cardine la costruzione di un gassificatore alimentato a bambini [[Rom]].<br /> Perde la sfida con [[Rutelli]], che è un po' come perdere a ''Rubamazzo'' con [[Andrea Bocelli]], ma incassa {{citnec|l'endorsement}} di [[Pietro Gambadilegno|Berlusconi]] che dichiara pubblicamente:
{{quote|Tra Rutelli e Fini? Nessun dubbio: è Gianfranco ad avere la moglie più porca.|}}
{{q|Tra Rutelli e Fini? Nessun dubbio: è Gianfranco ad avere la moglie più porca.|}}


[[File:L'Urlo di Fini.jpg|left|thumb|180px|Il sogno che segnò la [[Popolo delle Libertà|conversione]] di Gianfranco.]]
[[File:L'Urlo di Fini.jpg|left|thumb|180px|Il sogno che segnò la [[Popolo delle Libertà|conversione]] di Gianfranco.]]
Riga 42: Riga 42:
i valori mutarono leggermente: va bene lo Stato, va bene la [[Famiglia]], va bene la Patria, l'olio di ricino e il manganello, ma la [[Figa]] dove la mettiamo?<br />Fu così che durante un celeberrimo congresso si compì la cosidetta ''svolta di Fiuggi'' con la quale Gianfranco riuscì a convincere i suoi camerati che {{citnec|era ora di uscire dal ghetto ideologico del dopoguerra e mirare a un'attiva partecipazione governativa}}. Insomma era giunto il momento di abbandonare l'olio di ricino e il manganello in favore dell'[[acqua]] minerale naturale, della [[cocaina]] e delle minorenni. <br /> Partendo da una sconfessione totale degli ideali del fascismo, Fini giunse alla conclusione che
i valori mutarono leggermente: va bene lo Stato, va bene la [[Famiglia]], va bene la Patria, l'olio di ricino e il manganello, ma la [[Figa]] dove la mettiamo?<br />Fu così che durante un celeberrimo congresso si compì la cosidetta ''svolta di Fiuggi'' con la quale Gianfranco riuscì a convincere i suoi camerati che {{citnec|era ora di uscire dal ghetto ideologico del dopoguerra e mirare a un'attiva partecipazione governativa}}. Insomma era giunto il momento di abbandonare l'olio di ricino e il manganello in favore dell'[[acqua]] minerale naturale, della [[cocaina]] e delle minorenni. <br /> Partendo da una sconfessione totale degli ideali del fascismo, Fini giunse alla conclusione che


{{quote| Vabbè la tradizione, ma qui non si becca un centesimo!}}
{{q| Vabbè la tradizione, ma qui non si becca un centesimo!}}


E che di conseguenza,
E che di conseguenza,
Riga 50: Riga 50:
* la moglie di [[Alemanno]] è una gran cozza e perfino avariata;
* la moglie di [[Alemanno]] è una gran cozza e perfino avariata;
[[File:Indicazione_per_Fiuggi.jpg|right|thumb|172px|La svolta di Fiuggi]]
[[File:Indicazione_per_Fiuggi.jpg|right|thumb|172px|La svolta di Fiuggi]]



A seguito di questo inaspettato cambio di direzione, il partito subisce la scissione dell'ala più moderata guidata dal dottor [[Mengele]]. Intanto Fini costituisce, insieme a [[Forza Italia]], al [[Papaboy|partito di Casini]] e ai soldatini di stagno di [[Gianfranco Rotondi|Rotondi]], la coalizione del centrodestra italiano: il Polo delle pubertà.<br />È intorno al 2003 che Gianfranco comincia a mostrare pericolose tendenze [[Lenin|leniniste]] recandosi in [[Israele]] per denunciare gli errori del fascismo, la tragedia dell'[[olocausto]] e il rammarico per la mancata cementificazione dei campi profughi [[Palestina|palestinesi]].<br />Questa imprevedibile svolta porta [[Alessandra Mussolini]] ad abbandonare [[AN]] portandosi via il [[Gioco dell'oca]], i vestiti in [[latex]] e la sua quarta abbondante, lasciando nel partito un vuoto enorme che sarà colmato solo in seguito all'acquisto di un portavaso in un megastore cinese. <br />
A seguito di questo inaspettato cambio di direzione, il partito subisce la scissione dell'ala più moderata guidata dal dottor [[Mengele]]. Intanto Fini costituisce, insieme a [[Forza Italia]], al [[Papaboy|partito di Casini]] e ai soldatini di stagno di [[Gianfranco Rotondi|Rotondi]], la coalizione del centrodestra italiano: il Polo delle pubertà.<br />È intorno al 2003 che Gianfranco comincia a mostrare pericolose tendenze [[Lenin|leniniste]] recandosi in [[Israele]] per denunciare gli errori del fascismo, la tragedia dell'[[olocausto]] e il rammarico per la mancata cementificazione dei campi profughi [[Palestina|palestinesi]].<br />Questa imprevedibile svolta porta [[Alessandra Mussolini]] ad abbandonare [[AN]] portandosi via il [[Gioco dell'oca]], i vestiti in [[latex]] e la sua quarta abbondante, lasciando nel partito un vuoto enorme che sarà colmato solo in seguito all'acquisto di un portavaso in un megastore cinese. <br />
Dopo la {{citnec|prestigiosa}} elezione a [[Presidente della Camera]], dissensi via via più ampi col {{s|padrone}} leader del partito, lo porteranno a lasciare il PdL per fondare [[Futuro e Libertà|Fli]] il cui significato è ignoto allo stesso Fini.
Dopo la {{citnec|prestigiosa}} elezione a [[Presidente della Camera]], dissensi via via più ampi col {{s|padrone}} leader del partito, lo porteranno a lasciare il PdL per fondare [[Futuro e Libertà|Fli]] il cui significato è ignoto allo stesso Fini.
Braccato dai giudici comunisti per aver utilizzato l'auto di servizio per condurre soubrette televisive nel proprio ufficio, dai sicari mandati da Berlusconi per non avergli permesso di effettuare il drive-test sulle stesse soubrette, e da [[Woody Woodpecker]] per dissapori politici, Fini si nasconde a [[Predappio]] per meditare sull'evoluzione della sua politica e ingravidare la fidanzata di [[Luciano Gaucci|uno dei suoi migliori amici]]. Se da una parte dimostra che un ''figlio della lupa'' perde il pelo ma non il vizio, dall'altra suscita la risentita reazione della moglie Daniela:
Braccato dai giudici comunisti per aver utilizzato l'auto di servizio per condurre soubrette televisive nel proprio ufficio, dai sicari mandati da Berlusconi per non avergli permesso di effettuare il drive-test sulle stesse soubrette, e da [[Woody Woodpecker]] per dissapori politici, Fini si nasconde a [[Predappio]] per meditare sull'evoluzione della sua politica e ingravidare la fidanzata di [[Luciano Gaucci|uno dei suoi migliori amici]]. Se da una parte dimostra che un ''figlio della lupa'' perde il pelo ma non il vizio, dall'altra suscita la risentita reazione della moglie Daniela:
{{quote|Li mortacci sua, 'sto fijo de 'na mignotta impestata!|La contessina Daniela ex Fini.}}
{{q|Li mortacci sua, 'sto fijo de 'na mignotta impestata!|La contessina Daniela ex Fini.}}


==Il Partito del cognato==
==Il Partito del cognato==
Riga 80: Riga 79:
===Reazioni politiche===
===Reazioni politiche===
[[File:Santanchè gestaccio.jpg|thumb|right|250px|La Santanché allegorizza il destino di Fini]]
[[File:Santanchè gestaccio.jpg|thumb|right|250px|La Santanché allegorizza il destino di Fini]]
{{quote|Ci sono molte possibilità che l'obiettivo del 51% dei consensi si raggiunga.|Un super partes Gianfranco Fini}}
{{q|Ci sono molte possibilità che l'obiettivo del 51% dei consensi si raggiunga.|Un super partes Gianfranco Fini}}
{{quote|Sì, le stesse che ho io di vincere il Pallone d'oro.|[[Felipe Melo]]}}
{{q|Sì, le stesse che ho io di vincere il Pallone d'oro.|[[Felipe Melo]]}}
{{quote|Speràmo! Io me tocco li cojoni.|Giancarlo Tulliani}}
{{q|Speràmo! Io me tocco li cojoni.|Giancarlo Tulliani}}
{{quote|Ma [[vaffanculo]]!|Daniela ex Fini}}
{{quqote|Ma [[vaffanculo]]!|Daniela ex Fini}}
{{quote|L'idea di un partito del genere l'ho avuta anch'io, ma mi dispiaceva discriminare zie e nipoti.|[[Clemente Mastella]]}}
{{q|L'idea di un partito del genere l'ho avuta anch'io, ma mi dispiaceva discriminare zie e nipoti.|[[Clemente Mastella]]}}
{{quote|Ma vaffanculo anche tu!|Daniela ex Fini}}
{{q|Ma vaffanculo anche tu!|Daniela ex Fini}}


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==