Gabry Ponte: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullata la modifica 1578710 di 62.98.168.207 (discussione) Assolutamente irrilevante...)
Riga 21: Riga 21:
Si accorge che l'ingegnere non è il suo mestiere quando decide di progettare il ponte sull'Oceano Pacifico, che non fu mai attuato per mancanza di operai: infatti gli unici disposti, pur di guadagnare qualche [[Soldi|soldo]], a lavorare per lui erano due italiani che si facevano chiamare '''Jeffrey Jey''' e '''Maury'''.
Si accorge che l'ingegnere non è il suo mestiere quando decide di progettare il ponte sull'Oceano Pacifico, che non fu mai attuato per mancanza di operai: infatti gli unici disposti, pur di guadagnare qualche [[Soldi|soldo]], a lavorare per lui erano due italiani che si facevano chiamare '''Jeffrey Jey''' e '''Maury'''.


I tre tornano in [[Italia]] e a [[Torino]] formano una band musicale chiamata '''[[Eiffel 65]]'''. I tre pur non sapendo nulla di musica riescono a riscuotere un successone grazie a canzoni insensate costituite da un insieme di versi e parole parole biascicate come ''Blue (Da Ba Dee)''.
I tre tornano in [[Italia]] e a [[Torino]], non essendo riusciti a entrare alla [[FIAT]], formano una band musicale chiamata '''[[Eiffel 65]]'''. I tre pur non sapendo nulla di musica riescono a riscuotere un successone grazie a canzoni insensate costituite da un insieme di versi e parole parole biascicate come ''Blue (Da Ba Dee)''.


== Gli Eiffel 65 ==
== Gli Eiffel 65 ==