Friedrich Nietzsche: differenze tra le versioni

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 35: Riga 35:


==Opere principali==
==Opere principali==
*'''Così parlò Kamasutra'''

*'''Così parlò Galeazzi''' (già citata)
*'''Così parlò Galeazzi''' (già citata)
*'''Ecce Homo'''
*'''Ecce Homo'''
*'''Ecce Bombo''' (riflessioni filosofiche sul potere intimidatorio delle fragole)
*'''Ecce Bombo''' (riflessioni filosofiche sul potere intimidatorio delle fragole)
*'''Ecce Tera'''
*'''Nice che dice? Boh!''' (testo di profonda autocritica)
*'''Nice che dice? Boh!''' (testo di profonda autocritica)
*'''Ehi, mi hai rigato la Punto!''' (testo pubblicato postumo, con allegato un album di figurine)
*'''Ehi, mi hai rigato la Punto!''' (testo pubblicato postumo, con allegato un album di figurine)



== Superuomo ==
== Superuomo ==

Versione delle 22:07, 2 giu 2007

File:Nietazsc.jpg
Il filosofo: che sguardo intelligente!
« Dio è morto »
(Friedrich Nietzsche)
« Nietzsche è morto »
(Dio)
« Sono morti sia DIo che Nietzsche »
(Chuck Norris)

Friedrich Nietzsche, che da adesso chiameremo Nice per comodità, è stato un predicatore svervegio altomedievale, nato a Rikkitikkitavi (Polosvacchia) e morto in circostanze misteriose ancora tutte da appurare. E’ molto famoso per i suoi baffi.


Vita

Si dice che Nice, col suo cane Bice, abbia trascorso un’infanzia tranquilla e gioiosa, sperando un giorno di coronare il suo più grande sogno, diventare autista di scuolabus. Ma una notte in sogno gli apparve Chuck Norris che gli rivelò di aver ucciso Dio con un calcio rotante. Sconvolto da cotanta rivelazione, abbandonò la casa paterna e iniziò ad andare in giro a predicare che Dio era morto, rompendo i coglioni un po’ a tutti co’ sta storia. Preso ripetutamente a calci da chiunque, Nice si ritirò in un convento in cima al grattacielo Pirelli, dove avrebbe composto la sua opera più ardita e complessa, "Così parlò Galeazzi" (Also Spracht Caleatzi). Pare che in vita abbia avuto un solo discepolo, tale Francesco Guccini da Modena.

Nome

Si narra che il nome Nice derivi da un abbreviazione di "Very Nice", appellativo che gli davano i suoi compagni di bowling a causa dei suoi colbacchi in fantasia (considerati apuunto very nice, ossia molto belli, o meglio "molto Nizza").

La dottrina

Ultimo avvistamento di Nice, nel 1911

L’assunto principale della sua filosofia è molto semplice: "Se Dio è morto, allora perché continuare a pagare le tasse?".

Da questo discende il primo corollario: "Ognuno può fare un po’ quello che cazzo gli pare, come andare contromano in autostrada, limonare con un criceto o andare in giro nudi a Baghdad nell’ora di punta".

Frasi celebri

  • "E’ un Dio che è morto, ai bordi delle strade Dio è morto, nelle auto prese a rate Dio è morto, nei miti dell’estate Dio è morto...".
  • "L'uomo è libero di fare ciò che vuole, anche di fare una spremuta di pompelmo e provare a metterla nel serbatoio di un motorino, ma a che scopo?".
  • "Per ogni uomo che muore, ce ne sono almeno 18 o 19 che prendono la patente di guida per autoarticolati" (questa è una delle sue frasi più misteriose, che spesso è stata interpretata come riferimento esplicito ai problemi di condominio di Fichte)


Opere principali

  • Così parlò Kamasutra
  • Così parlò Galeazzi (già citata)
  • Ecce Homo
  • Ecce Bombo (riflessioni filosofiche sul potere intimidatorio delle fragole)
  • Ecce Tera
  • Nice che dice? Boh! (testo di profonda autocritica)
  • Ehi, mi hai rigato la Punto! (testo pubblicato postumo, con allegato un album di figurine)

Superuomo

Spesso nei suoi deliri, Nice parlava del "Superuomo". Il concetto non è mai stato chiarito a sufficienza. Per alcuni egli si riferiva a Chuck Norris, Per altri a Rocco Siffredi.


Morte

Sulla morte di Nice ci sono due principali ipotesi. Secondo alcuni, dopo aver ascoltato un’esilarante barzelletta di Silvio Berlusconi, avrebbe iniziato a ridere per 18 ore consecutive, prima di morire per autocombustione. Secondo altri sarebbe diventato pazzo – ma è una teoria che non ha molto credito. I suoi baffi sarebbero stati assunti in cielo a formare la costellazione dello Storione.