Franco Neri: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 14: Riga 14:


Franco Neri è, quindi, la vergogna dei cabarettisti italiani, che ancora, a livello sindacale, non capiscono perché dare così tanta fama e visibilità a un comico dotato di un'unica battuta, cioè "''Calabria''". La risposta del Neri è che, oltre alla parola "''Calabria''" il suo repertorio contiene altre sfavillanti battute, come "''calabrese''", "''sopresssata''" e "''Franco oh Franco''".
Franco Neri è, quindi, la vergogna dei cabarettisti italiani, che ancora, a livello sindacale, non capiscono perché dare così tanta fama e visibilità a un comico dotato di un'unica battuta, cioè "''Calabria''". La risposta del Neri è che, oltre alla parola "''Calabria''" il suo repertorio contiene altre sfavillanti battute, come "''calabrese''", "''sopresssata''" e "''Franco oh Franco''".

== Il libro ==
Interessante, a tal proposito, il libro di Franco Neri, dal titolo "''Calabria''". All'interno 120 pagine di foto della Calabria, disegni della Calabria, link a siti sulla Calabria nonché le parole "''calabrese''", "''Calabria''" e "''sopresssata''" scritte a caratteri cubitali su ogni pagina per mantenere alto il livello comico. Mentre l'acme viene raggiunto nell'ultima pagina, quando si arriva alla geniale astrazione comica "''Franco oh Franco''". Un esplosione di risate che ha portato più di un lettore alla morte. Per [[suicidio]].

È certo, comunque, che questo suo metodo abbia fatto proseliti. Molti hanno infatti attinto dal suo geniale repertorio. Uno dei più rimarchevoli allievi è a tutt'oggi [[Pino Campagna]] col geniale "''Ci sei ci fai sei connesso''", un tormentone del quale [[Woody Allen]] ha dichiarato: "''Sorry, I don't speak italian''".