Francesco Graziani: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libidinosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
Ciccio Graziani è un essre creato dall'ingegneria genetica, ottenuto incrociando le cellule di [[Luca Giurato]], [[Vittorio Sgarbi]] e del [[sergente istruttore Hartman]], concepito dalla mente contorta del [[dottor Gelo]].
Ciccio Graziani è un essere creato dall'ingegneria genetica, ottenuto incrociando le cellule di [[Luca Giurato]], [[Vittorio Sgarbi]] e del [[sergente istruttore Hartman]], concepito dalla mente contorta del [[dottor Gelo]].





Versione delle 21:44, 19 ago 2007

Ciccio Graziani è un essere creato dall'ingegneria genetica, ottenuto incrociando le cellule di Luca Giurato, Vittorio Sgarbi e del sergente istruttore Hartman, concepito dalla mente contorta del dottor Gelo.


La storia

Cresciuto sulla Tiburtina, Ciccio Graziani si rende conto delle sue doti di atleta quando prese a calci un muro sul quale era andato a sbattere insultandolo: "Mannaggia a te e chi ti ha eretto!!!!". Fu così che iniziò la sua gloriosa e immortale carriera nella A.S. Roma dove totalizzò il record di presenze in tribuna (1322), riuscendo anche a farsi espellere in diverse occasioni. Nel 1927 dopo ben 45 stagioni alla Roma, alla tenera età di 256 anni decise di andare a giocare altrove perchè non riusciva a trovare spazio nella rosa titolare, militando nelle fila di prestigiosi club come l'A.C. Spoleto, l'F.C. Voghera e S.S. Dussendorf (sua unica avventura all'estero), senza ottenere importanti successi sportivi, tranne il mondiale vinto nell'82 dove era panchinaro irremovibile, arraffandosi così l'appellativo immeritato di campione del mondo. All'età di 344 anni decise di dare l'addio al calcio per tentare la carriera da allenatore.


Ciccio Allenatore

Lasciata alle spalle la sua gloriosa carriera da calciatore, decise di provare ad allenare una squadra di calcio. Ciccio Graziani è un allenatore di grande carattere e determinazione. I suoi famosi metodi si basano sul rispetto e la fiducia nell'individuo, evitando in tutti i modi di mancare di rispetto nei confronti di chi commette qualche errore, tenendo un comportamento docile e pacato anche nelle situazioni più difficili.


La svolta

La svolta che Ciccio aspettava da una vita la ebbe nel 2004, quando è stato chiamato ad allenare la pluriblasonata squadra del Cervia in un realityshow alla tv "Pipponi del cuore", la cui rosa era composta essenzialmente da gay e terroni, ottenendo una storica promozione grazie sopratutto al grande colpo di mercato messo a segno dalla società a gennaio con l'arrivo di Chuck Norris, il quale intimorì gli altri club costringendoli al ritiro, facendo vincere così il titolo al Cervia a tavolino.


Palmares da giocatore

  • 1 titolo condominiale di calcetto balilla
  • 1 Coppa del nonno
  • 1 mondiale da panchinaro


Palmares da allenatore

  • 1 titolo regionale ottenuto con la squadra "Polli 10+" di Francesco Amadori cat. pulcini stagione 1998-1999
  • Promozione in serie D col Cervia stagione 2004-2005


Riconoscimenti sportivi

  • Miglior panchinaro stagione 1877-1878 con A.S. Roma
  • 3 Tapiri d'oro