Flos Duellatorum: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 47: Riga 47:
Ma è meglio seguire un ordine cronologico degli eventi.
Ma è meglio seguire un ordine cronologico degli eventi.
*In tempi tanto remoti da non poter essere ricordati<ref>In realtà sono io che non ho voglia di cercare sul libro di storia. Scusate.</ref> il fantomatico popolo Indoeuropeo iniziò un'enorme migrazione attraverso [[Asia]], [[Africa]] ed [[Europa]]. Il tutto cominciò con in un anno di carestia, il giorno in cui u vecchio saggio raccontò di aver visto in una visione una terra fertile e di sapere come arrivarci. Il popolo gli chiese come arrivarci, ignorando che il vecchio soffrisse della sindrome dell'indicazione fuorviante.
*In tempi tanto remoti da non poter essere ricordati<ref>In realtà sono io che non ho voglia di cercare sul libro di storia. Scusate.</ref> il fantomatico popolo Indoeuropeo iniziò un'enorme migrazione attraverso [[Asia]], [[Africa]] ed [[Europa]]. Il tutto cominciò con in un anno di carestia, il giorno in cui u vecchio saggio raccontò di aver visto in una visione una terra fertile e di sapere come arrivarci. Il popolo gli chiese come arrivarci, ignorando che il vecchio soffrisse della sindrome dell'indicazione fuorviante.
*Ulisse, finita la [[Guerra di Troia]], decise finalmente di tornare a casa. Purtroppo, a causa di un colpo in testa durante un combattimento, la sua memoria vacillava un po'. Accortosi di non avere delle mappe navali per tornare ad [[Itaca]], si ritrovò costretto a chiedere indicazioni ai fratelli Agamennone e Menelao, inconsapevole che fossero malati. Nel tentativo di seguire le loro indicazioni, vagò per il Mediterraneo per 10 anni.
*Ulisse, finita la [[guerra di Troia]], decise finalmente di tornare a casa. Purtroppo, a causa di un colpo in testa durante un combattimento, la sua memoria vacillava un po'. Accortosi di non avere delle mappe navali per tornare ad [[Itaca]], si ritrovò costretto a chiedere indicazioni ai fratelli Agamennone e Menelao, inconsapevole che fossero malati. Nel tentativo di seguire le loro indicazioni, vagò per il Mediterraneo per 10 anni.


==Note==
==Note==