Fine dell'Umanità: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 571191 di 79.20.210.9 (discussione))
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{potenzialità}}
 
{{citazione|L'umanità è morta.|[[Nitzesche|Nitzesche| su fine dell'Umanità}}
 
Con '''fine dell'umanità si intende''', ovviamente, il completo annientamento della razza umana. La storia è piena di [[coglioni|buontemponi]] che per farsi notare hanno annunciato disgrazie come la fine del mondo, la venuta dell'Anticristo, le [[emorroidi]]<ref>Su queste purtroppo avevano ragione! Ahi!</ref> o altre amenità simili.
Dal momento che sono passati anche secoli e non è successo niente, bisogna desumere che erano dei [[Politici|cazzari di prima categoria]].
Line 36 ⟶ 39:
Solo che non tutti erano e sono tuttora, buchi neri permettendo, certi che l'esperimento sia sicuro. Anzi: Aiknim Ombib, celebre scenziato svedese di matrice asimoviana, il cui nome al contrario rivela la vera natura (un po'come i CD di Menson), ha supposto che potesse nascere un buco nero.
Ma il fatto stesso che oggi, 15/9/2008, sto scrivendo questa pagina, smentisce la sua teoria bimbomikiosa e poco scientifica.
 
==A quando?==
Bho? E chi lo sa. Bè, a dirla tutta c'è [[qualcuno|Chauck Norris]] che lo sa, e ci penserà lui con un [[calcio rotante|calcio rotante]]. Acc, questo non lo dovevo dire! Come, l'hai letto? [[Acc..|Pow!]].
 
==Note==
Utente anonimo