Final Fantasy VIII: differenze tra le versioni

Riga 312:
;{{dimensione|125%|Nascita del gioco}}
[[File:Tetsuya_Nomura_biondo.jpg|thumb|left|400px|Tetsuya Nomura incontra quello che sarà il futuro copione del gioco. Foto di [[Fabrizio Corona]].]]
Uno dei più grossi interrogativi causati da '''Final Fantasy VIII''' riguarda il repentino cambiamento nelle tematiche trattate. Dopo gli ultimi titoli, a base di intricatissime trame ecomoraliste, amnesie e promesse di sesso mai mantenute, la Squaresoft è improvvisamente passata ad un gioco basato su di un concettoleitmotiv ugualmente profondo, ossia il "''M'ama o non mama''", ma concettualmente piuttosto diverso. Esistono diverse teorie al merito, ma la più accreditata è quella di ''Giancarlo'', hair stylist di Nomura ai tempi della creazione del gioco.
 
Un bel giorno un impiegato della Squaresoft passeggiava per un parco portando in braccio un malloppo di fogli non rilegati; questi consistevano in composizioni del figlioletto di otto anni sul tema "''I miei amichetti''" ed in alcune pagine del copione originale di [[Final Fantasy IV]]. In quel mentre l'autore di [[Dawson's Creek]] passeggiava per lo stesso parco, leggendosi alcuni appunti con delle idee per il suo prossimo telefilm. I due, distratti, si scontrarono, ed i fogli caddero a terra mescolandosi. L'autore di Dawson's Creek, sapendo che avrebbe impiegato di meno ad inventarsi un'altra [[storia]] piuttosto che a raccogliere la sua roba, preferì lasciare tutto lì per terra ed andarsene. L'assistente prese i fogli senza preoccuparsi di riordinarli e lì portò alla sede della Squaresoft, per poi dimenticarli su di una scrivania.
 
Fu in quel mentre che arrivò l'eroe di grandi e piccini, il concept artist-disegnatore-sceneggiatore-incubo dei parrucchieri, [[Tetsuya Nomura]]. Durante un fugace incontro con [[Gackt]], trovò quell'ammasso di carta eterogenea e, affascinato dall'atmosfera gioviale della [[scuola]] di cui erano impregnati i temi del bimbo, ebbe l'illuminazione. Approfittando della distrazione didel Fuhrer della Squaresoft Sakaguchi, che era impegnato a cercare di ottenere il fallimento della Squaresoftsoftware house girando il film d'animazione [[Final Fantasy: The Spirits Within]], utilizzò quei fogli non riordinati come trama per far nascere questo gioco.
[[File:Gameplay_Final_fantasy_VIII.jpg|thumb|302px|A volte il gioco ci mette di fronte a grandi dilemmi...]]
 
0

contributi