Fimo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia ebbasta.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Nuova pagina: {{incostruzione}} Il Fimo è il materiale di cui sono fatte le cellule di Pingu. Il fimo è solitamente venduto in blocchi di colorati nelle cartolerie più fornite. [[Immagine:Pi...)
 
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(38 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Fimo multi3.jpg|left|thumb|coloratissime confezioni contenti le prove di una strage insensata]]
{{incostruzione}}
Il '''Fimo''' è il materiale di cui sono fatte le cellule di [[Pingu]] e solitamente è venduto in blocchi colorati nelle cartolerie più fornite. [[File:Pingu1.jpg|right|thumb|Pingu e i suoi amici in un attimo di spensieratezza precedente al massacro]]


Ma attenzione perché la gioiosa colorazione può trarre in inganno anche i più attenti seguaci di [[greenpeace]]: si tratta di materiale ottenuto attraverso il traffico illecito di organi espiantati illegamente dai membri della famiglia di [[Pingu]]. Egli ne è stato informato e presto piomberà a casa di chiunque possieda del fimo per vendicarsi.
Il Fimo è il materiale di cui sono fatte le cellule di [[Pingu]]. Il fimo è solitamente venduto in blocchi di colorati nelle cartolerie più fornite. [[Immagine:Pingu1.jpg|right|thumb|Pingu e i suoi amici in un attimo di spensieratezza precedente al massacro]]


Come scritto su ogni confezione il Fimo, se messo in forno per trenta minuti a 110°C/230°F, perde ogni restante tratto di umanità e si solidifica nella posizione in cui è stato malleato (e sfido chiunque di voi sia capace di non irrigidirsi irrimediabilmente, se messo in forno a più di 100 °C e di un sacco di più di Fahrenheit). Da cui è ovvio dedurre perché Pingu risieda abitualmente al circolo polare Antartico nei pressi di [[Lucca]], preferendolo di gran lunga ai forni elettrici e a gas.
Ma attenzione, la gioiosa colorazione può trarre in inganno anche i più attenti seguaci di [[greenpeace]]: si tratta di materiale ottenuto attraverso il traffico illecito di organi espiantati illegamente dai membri della famiglia di [[Pingu]]. Egli ne è stato informato, e presto piomberà a casa di chiunque possieda del fimo per vendicarsi.

Come scritto su ogni confezione, il Fimo se messo in forno per trenta minuti a 130°C, perde ogni restante tratto di umanità e si solidifica nella posizione in cui è stato malleato (e sfido chiunque di voi sia capace di non farlo se messo in forno a 130°C). Da cui è ovvio dedurre perchè Pingu risieda abitualmente al circolo polare Antartico nei pressi di [[Lucca]], preferedolo di gran lunga ai forni, elettrici e a gas.


== Storia ==
== Storia ==
Nel corso del secolo XXI il [[genere umano]] e [[Pingu]] minacciati dall'[[effetto serra]] e dal [[surriscadamento globale]], dopo i ripetuti tentativi di bloccare lo scioglimento dei [[poli]] in un unico partito bipartisan, riposero tutte le loro speranze nel Fimo, e nella creazione di un mondo nuovo modellato in questo materiale a immagine e somiglianza di quello vecchio irrimediabilmente prossimo alla distruzione.
Nel corso del secolo XXI il [[genere umano]] e [[Pingu|Pingu,]] minacciati dall'[[effetto serra]] e dal [[surriscadamento globale]], dopo i ripetuti tentativi di bloccare lo scioglimento dei [[poli]] in un unico partito bipartisan, riposero tutte le loro speranze nel Fimo e nella creazione di un mondo nuovo modellato in questo materiale a immagine e somiglianza di quello vecchio irrimediabilmente prossimo alla distruzione.

Milioni di operosi [[bontemponi]] si adoperarono, autonomamente e senza sosta, per la costruzioe di questo nuovo mondo in cui tutto fosse esclusivamente realizzato in fimo: dalle suppellettili, al cibo (deliziosi e meravigliosi, quanto immangibili manicaretti), agli animaletti (dolcissimi per quanto privi di vita), agli immancabili gadget di [[star wars]].
Mattone su mattone costruirono questa sorta di [[Morte Nera]] realizzata in fimo, popolandola di vuoti simulacri delle forme di vita che una volta avevano popolato la vecchia [[Terra]]. A tale scopo passarono ogni singolo pezzo in forno, producendo assai più [[Gas Serra]] di quanto il genere umano avesse mai prodotto.


Milioni di operosi [[bontemponi]] si adoperarono, autonomamente e senza sosta, per la costruzione di questo nuovo mondo in cui tutto fosse esclusivamente realizzato in fimo: dalle [[suppellettili]], al cibo (deliziosi e meravigliosi quanto immangibili manicaretti), agli animaletti (dolcissimi per quanto privi di vita), agli immancabili gadget di [[star wars]].
Nell'estremo tentavivo di realizzare un mondo utopico, di dare una nuova speranza per il genere umano, essi accellerarono in modo inesorabile la distruzione di quello esistente. Arrivando ad un passo dall'estizione, prima di rendersi conto che l'unica soluzione possibile era quella di esiliare [[Giuilano Ferrara]] nell'iperspazio, elimiando in questo modo la causa di ben il 60% delle emissioni di Gas Serra.
Mattone su mattone costruirono questa sorta di [[Morte Nera]] realizzata in fimo, popolandola di vuoti simulacri delle forme di vita che una volta avevano popolato la vecchia [[Terra]]. A tale scopo passarono ogni singolo pezzo in forno, producendo assai più [[gas serra]] di quanto il genere umano avesse mai prodotto.


Nell'estremo tentativo di realizzare un mondo utopico e di dare una nuova speranza per il genere umano, essi accelerarono in modo inesorabile la distruzione di quello esistente, arrivando a un passo dall'estinzione, prima di rendersi conto che l'unica soluzione possibile era quella di mangiare meno fagioli a pranzo.
[[Immagine:Omino_marshmellows.jpg|right|thumb|Giuliano Ferrara imperversa nella ridente provincia di Massafra]]
In memoria di ciò venne eretta una stele in Fimo recante i più geniali insulti il genere umano avesse mai concepito contro [[Giuliano Ferrara]] presso la città che da allora prese il nome di Ferrara, nel [[Friuli]], regione a statuto speciale del [[Chapas]].


== Voci correlate ==
Tutt'ora gli operosissimi bontemponi sono all'opera per riadattare la struttura della [[morte nera]] di [[fimo]], in una statua ritraente [[Giuliano Ferrara]] nell'atto di imperversare per New York(ridente località in provincia di [[Massafra]]) vestito da marinaio.
* [[Pingu]]
* [[Pongo]]
* [[Bingo]]
* [[Bingo Bongo|Bingu Bongu]]
* [[Didò|Dildò]]
* [[DAS]]
* [[Plastilina]]


[[Categoria:Apocalisse]]
[[Categoria:Apocalisse]]
[[Categoria:Motivi per cui Dio esiste]]
[[Categoria:Motivi per cui Dio esiste]]
[[Categoria:Genialate]]

Versione attuale delle 14:27, 3 gen 2023

coloratissime confezioni contenti le prove di una strage insensata

Il Fimo è il materiale di cui sono fatte le cellule di Pingu e solitamente è venduto in blocchi colorati nelle cartolerie più fornite.

Pingu e i suoi amici in un attimo di spensieratezza precedente al massacro

Ma attenzione perché la gioiosa colorazione può trarre in inganno anche i più attenti seguaci di greenpeace: si tratta di materiale ottenuto attraverso il traffico illecito di organi espiantati illegamente dai membri della famiglia di Pingu. Egli ne è stato informato e presto piomberà a casa di chiunque possieda del fimo per vendicarsi.

Come scritto su ogni confezione il Fimo, se messo in forno per trenta minuti a 110°C/230°F, perde ogni restante tratto di umanità e si solidifica nella posizione in cui è stato malleato (e sfido chiunque di voi sia capace di non irrigidirsi irrimediabilmente, se messo in forno a più di 100 °C e di un sacco di più di Fahrenheit). Da cui è ovvio dedurre perché Pingu risieda abitualmente al circolo polare Antartico nei pressi di Lucca, preferendolo di gran lunga ai forni elettrici e a gas.

Storia

Nel corso del secolo XXI il genere umano e Pingu, minacciati dall'effetto serra e dal surriscadamento globale, dopo i ripetuti tentativi di bloccare lo scioglimento dei poli in un unico partito bipartisan, riposero tutte le loro speranze nel Fimo e nella creazione di un mondo nuovo modellato in questo materiale a immagine e somiglianza di quello vecchio irrimediabilmente prossimo alla distruzione.

Milioni di operosi bontemponi si adoperarono, autonomamente e senza sosta, per la costruzione di questo nuovo mondo in cui tutto fosse esclusivamente realizzato in fimo: dalle suppellettili, al cibo (deliziosi e meravigliosi quanto immangibili manicaretti), agli animaletti (dolcissimi per quanto privi di vita), agli immancabili gadget di star wars. Mattone su mattone costruirono questa sorta di Morte Nera realizzata in fimo, popolandola di vuoti simulacri delle forme di vita che una volta avevano popolato la vecchia Terra. A tale scopo passarono ogni singolo pezzo in forno, producendo assai più gas serra di quanto il genere umano avesse mai prodotto.

Nell'estremo tentativo di realizzare un mondo utopico e di dare una nuova speranza per il genere umano, essi accelerarono in modo inesorabile la distruzione di quello esistente, arrivando a un passo dall'estinzione, prima di rendersi conto che l'unica soluzione possibile era quella di mangiare meno fagioli a pranzo.

Voci correlate