Fabrizio Cicchitto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Processo|04 settembre 2009|note=}}

{{Accusa|accusa=Poco umoristico|firma={{Utente:Charles Dexter Ward/Firma}} 19:44, 23 ago 2009 (CEST)}}


[[Immagine:Gruppobimbumbam.jpg|right|thumb|300px|Cicchitto (il pupazzo nel mezzo) nel periodo in cui non lavorava nello spettacolo (i suoi colleghi di allora hanno chiesto di restare nell'anonimato)]]
[[Immagine:Gruppobimbumbam.jpg|right|thumb|300px|Cicchitto (il pupazzo nel mezzo) nel periodo in cui non lavorava nello spettacolo (i suoi colleghi di allora hanno chiesto di restare nell'anonimato)]]
'''Fabbrizio Cicchitto''' è uno dei tre pupazzi creati da [[Berlusconi]].
'''Fabrizio Cicchitto''' è uno dei tre pupazzi creati da [[Berlusconi]].
Nato come Cicciobomba Massone, prodotto dalla famigerata azienda di giocattoli ''[[Loggia P2]]'', successivamente è stato modificato come Cicciobomba Portavoce, e infine come Cicciobomba Onorevole.
Nato come Cicciobomba Massone, prodotto dalla famigerata azienda di giocattoli ''[[Loggia P2]]'', successivamente è stato modificato come Cicciobomba Portavoce, e infine come Cicciobomba Onorevole.
È costituito da una testa di legno, una bocca ghignante e basculante, un corpo imbottito di paglia e sterco, con in fondo un grosso buco attraverso il quale viene infilato il braccio del manovratore. Il suo numero di serie è P2/2232, ma non chiamatelo in questo modo perché potrebbe arrabbiarsi.
È costituito da una testa di legno, una bocca ghignante e basculante, un corpo imbottito di paglia e sterco, con in fondo un grosso buco attraverso il quale viene infilato il braccio del manovratore. Il suo numero di serie è P2/2232, ma non chiamatelo in questo modo perché potrebbe arrabbiarsi.