Ezra Pound: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di Betta4life (discussione), riportata alla versione precedente di Alocin30590)
Riga 49: Riga 49:
<blockquote>In a station of the Metro,<br />Via.gra Professional as low as $3.8</blockquote>
<blockquote>In a station of the Metro,<br />Via.gra Professional as low as $3.8</blockquote>


Nella sua intera opera ricorrono e si intersecano costantemente tematiche quali l'infanzia rubata, i [[Garelli]] ricettati, la dipendenza dalla benzedrina e dalle caramelle alla frutta, il ribrezzo verso gli [[ebrei]] e quel loro fastidioso vizio di ostinarsi a sopravvivere, la fede sociale, le mezze stagioni, la discesa omerica negli Inferi (collocati dal poeta a [[Quarto Oggiaro]]) e l'estenuante ricerca del confine che separa la pazzia dalla lucidità mentale, e il [[Molise]] dal [[boschetto della mia fantasia]].<br />Ezra Pound è anche noto per aver trovato singolari analogie tra la società feudale [[cinese]] del III secolo e la [[Repubblica di Salò]]: del resto Pound era lo stesso che osservando il riflesso del sole sulla zucca pelata di [[Mussolini]] venne colto da spasmi e allucinazioni e dopo una rischiata [[ipertemia]] affermò che durante lo stato d'incoscienza [[Santa Maria Goretti]] in persona gli aveva intimato di donare l'[[Otto per mille]] a [[Soggettopedia]].
Nella sua intera opera ricorrono e si intersecano costantemente tematiche quali l'infanzia rubata, i [[Garelli]] ricettati, la dipendenza dalla benzedrina e dalle caramelle alla frutta, il ribrezzo verso gli [[ebrei]] e quel loro fastidioso vizio di ostinarsi a sopravvivere, la fede sociale, le mezze stagioni, la discesa omerica negli Inferi (collocati dal poeta a [[Quarto Oggiaro]]) e l'estenuante ricerca del confine che separa la pazzia dalla lucidità mentale, e il [[Molise]] dal [[boschetto della mia fantasia]].<br />Ezra Pound è anche noto per aver trovato singolari analogie tra la società feudale [[cinese]] del III secolo e la [[Repubblica di Salò]]: del resto Pound era lo stesso che osservando il riflesso del sole sulla zucca pelata di [[Mussolini]] venne colto da spasmi e allucinazioni e dopo una rischiata [[ipertermia]] affermò che durante lo stato d'incoscienza [[Santa Maria Goretti]] in persona gli aveva intimato di donare l'[[Otto per mille]] a [[Soggettopedia]].


Nel [[1959]] venne clamorosamente scippato del [[Premio Nobel]] a favore di [[Chic Bipapo]]. In fase di scrutinio gli furono fatali una serie di dichiarazioni sborone rilasciate nell'anteguerra a [[Vanity Fair]] e che [[col senno di poi]] si rivelarono degli errori di valutazione così marchiani da far impallidire la commissione d'esame che ha promosso [[Renzo Bossi]]. Tra le peggiori:
Nel [[1959]] venne clamorosamente scippato del [[Premio Nobel]] a favore di [[Chic Bipapo]]. In fase di scrutinio gli furono fatali una serie di dichiarazioni sborone rilasciate nell'anteguerra a [[Vanity Fair]] e che [[col senno di poi]] si rivelarono degli errori di valutazione così marchiani da far impallidire la commissione d'esame che ha promosso [[Renzo Bossi]]. Tra le peggiori: