Everest: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 91: Riga 91:


Fino al secolo scorso, lo strumento più preciso a disposizione dell'uomo per questo tipo di misurazioni era il [[doppio decimetro]]; è facile capire le difficoltà dei primi cartografi, spesso costretti a partire con l'intera famiglia<ref>ovviamente armata di doppi decimetri.</ref> nel vano tentativo di calcolare l'altezza di una collinetta per anni.
Fino al secolo scorso, lo strumento più preciso a disposizione dell'uomo per questo tipo di misurazioni era il [[doppio decimetro]]; è facile capire le difficoltà dei primi cartografi, spesso costretti a partire con l'intera famiglia<ref>ovviamente armata di doppi decimetri.</ref> nel vano tentativo di calcolare l'altezza di una collinetta per anni.

[[File:Perplesso.gif |right|thumb|270px|Una persona incaricata di misurare l'altezza dell'Everest con il ''doppio decimetro''.]]





{{quote|Quanto è alta quella montagna? Aspetta, ho il ''doppio decimetro''!|Un povero cartografo.}}
{{quote|Quanto è alta quella montagna? Aspetta, ho il ''doppio decimetro''!|Un povero cartografo.}}





Beh, sempre meglio che usare le [[spanna|spanne]].
Beh, sempre meglio che usare le [[spanna|spanne]].





Riga 106: Riga 111:




Fortunatamente, oggi disponiamo di strumenti ben più sofisticati, come il triplo decimetro o il [[G.P.S.]], che misurano con estrema precisione la posizione di un punto nello spazio.
Fortunatamente, oggi disponiamo di strumenti ben più sofisticati, come il ''triplo decimetro'' o il [[G.P.S.]], che misurano con estrema precisione la posizione di un punto nello spazio.




Riga 119: Riga 124:


La misura ufficiale di '''8848 metri''', con la quale si indica la montagna, è stata calcolata...insomma...vabbè, venne scelto il numero ''8848'' perchè, tutto sommato, dai...è un numero carino.
La misura ufficiale di '''8848 metri''', con la quale si indica la montagna, è stata calcolata...insomma...vabbè, venne scelto il numero ''8848'' perchè, tutto sommato, dai...è un numero carino.




== Rivalità tra gli scalatori dell'Everest e quelli del [[K2]] ==
== Rivalità tra gli scalatori dell'Everest e quelli del [[K2]] ==