Estrema unzione

Da Nonciclopedia, la cosa che cosa.
Versione del 6 ott 2007 alle 21:05 di Zaza (rosica | curriculum) (Annullate le modifiche di 87.21.175.152 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.19.34.155)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

« ..ad untionem morituri ubi est accessaturam, ivi est decessum e non mortem. Ungemur anus quid costipationen spurgat..penis equinuus...  »
(Mosconi)

L'Estrema unzione è uno dei sette sacramenti della Chiesa Cattolica; essa sarebbe una sorta di viatico per l'aldilà, ma, a detta di molti osservatori, ha il potere di accelerare i decessi, tant'è che gli eredi ansiosi ricorrono ad essa al fine di potere finalmente afferrare i beni del defungendo.

Dispositivo teologico-sacramentale e potere jettattorio dell'estrema unzione

L'estrema unzione nella riforma di Papa Mosconi

Con il tipico rigore del filosofo, Papa Mosconi fissa una fondamentale differenze tra morte e decesso, essendo solo il secondo oggetto di estrema unzione. La differenza sarebbe tutta nel modo in cui avviene la dipartita, dunque è la causa stessa dell'evento a determinarne la classificazione.

Statistiche