Eroe tipo degli anime: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia in libertà vigilata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione automatica (-\b([Pp]|[Ff]|[Aa])(er|oi|in|ffin)ch(è|[e'])\b +\1\2ché))
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
{{potenzialità}}
{{potenzialità}}


L'eroe tipo degli anime si distingue in 2 parti:
L'eroe tipo degli anime si distingue in 3 tipi:

*'''Eroe tipo maschile '''

*'''Eroe tipo femminile '''

*'''Eroe tipo degli anime di sport e varianti (bey blade, ecc...)'''


'''Eroe tipo degli Anime femminili'''
'''Eroe tipo degli Anime maschili di sport e varianti (bey blade, ecc...)'''


== Eroe tipo degli anime femminili==
== Eroe tipo degli anime femminili==
Riga 60: Riga 64:
#Vincere sempre lui.
#Vincere sempre lui.
#Essere buono.
#Essere buono.







Versione delle 15:34, 26 ott 2008

Template:Potenzialità

L'eroe tipo degli anime si distingue in 3 tipi:

  • Eroe tipo maschile
  • Eroe tipo femminile
  • Eroe tipo degli anime di sport e varianti (bey blade, ecc...)


Eroe tipo degli anime femminili

Un eroe tipo degli anime femminili deve avere i seguenti requisiti:

  1. Essere una super figa.
  2. Avere almeno una settima di seno.
  3. Avere altre due amiche del cuore identiche a lei a parte il colore dei capelli.
  4. Essere buona.
  5. Deve credere nell'amicizia più di ogni altra cosa (anche più della sua vita).
  6. Deve avere una doppia personalità. Una normale e una trasformata (praticamente cambiare solo i vestiti).
  7. Quando si trasforma deve fare una ventina di giri su se stessa.
  8. Quando si trasforma le si deve alzare la gonna.
  9. Deve essere innamorata del figo della scuola.
  10. il figo della scuola non la deve cagare manco per sbaglio essendo gay.
  11. Le sue due amiche devono credere nell'amicizia come lei.
  12. Deve predicare l'amicizia.
  13. Devono distruggere il male cantando
  14. Viva l'amicizia
  15. Viva l'amore
  16. Deve sconfiggere il male.
  17. Deve essere magica.
  18. Deve essere un po' lesbica.

Questo tipo di eroine sono sempre su Italia 1, ci sono 90453 cartoni animati diversi di questo tipo e sono tutti uguali (tre amiche che sconfiggono il male con gli scettri magici).

Eroe tipo degli Anime maschili di sport e varianti (bey blade, ecc...)

L'eroe tipo di questo tipo di cartoni è il solito truzzo mezzo gay che va in giro per il mondo a conquistare medaglie stupide in sport (se così si possono definire) stupidi. Stranamente non va mai a scuola, seppure abbia 10 anni circa, e si muove sempre a piedi. Gli sport più praticati in questo tipo di cartoni sono:

  1. Gare con le macchinine che rispondono a comandi vocali.
  2. Gare in mountain bike dotate delll'anima di animali.
  3. Giocare a carte.
  4. Giocare con le trottole.
  5. Giocare a calcio in modo strano (vedi Holly e Benji).

Tutti gli oggetti degli sport qui sopra elencati devono avere un'anima (di aquila, di drago, di tigre, ecc...).

Esempi: Pokemon, Mushiking, gay blade, yugi oh, e aborti del genere.

L'eroe deve avere i seguenti requisiti:

  1. Avere una capigliatura da truzzo.
  2. Avere il padre morto prima dell'inizio della serie.
  3. Essere doppiato in italiano da una donna.
  4. Avere un po' di amici che vanno in giro con lui.
  5. Essere metrosessuale (per voi ignoranti: mezzo-gay).
  6. Credere nell'amicizia.
  7. Amicizia.
  8. Amore.
  9. Amicizia.
  10. Amore.
  11. Vincere sempre lui.
  12. Essere buono.



Altri

Grazie a Dio Ogni tanto però i giapponesi decidono di cambiare le carte in tavola e di mettere al posto degli stereotipati supereroi dei poveri sfigati, senza il bisogno di coprire con una battuta. Questa particolare tecnica di mangonaggio, definita trita-maroni, riscontra molto successo soprattutto tra gli otaku, convinti di guardare un'opera dal grande livello culturale, perché fa leva sulla loro totale impossibilità di comprendere che un demente segomane non è un esempio da seguire. Ce ne sono alcune varianti, ma principalmente posseggono i seguenti requisiti:

  1. Aver superato male un qualsivoglia shock infantile, dalle morti in famiglia al gelato caduto.
  2. Avere freguenti crisi isteriche.
  3. In mancanza di crisi isteriche, quelle di intensa depressione vanno benissimo.
  4. Piacere a nessuno, o a qualcuno giusto per culo.
  5. Essere totalmente incapace di socializzare.
  6. Vincere solo in modi tristi e patetici.
  7. Odiarsi fino al limite dell'inverosimile.
  8. Avere vari complessi, primo fra tutti l'inferiorità.
  9. Avere stupide fobie.
  10. Essere circondato da gente simile a lui, altrimenti si risanerebbero a vicenda.
  11. Essere circondato da gnocche tanto disperate da dargliela senza pensarci.
  12. Masturbarsi sulle amiche invece di farsela dare.
  13. Concludere la storia con un finale patetico e privo di senso come lui.

Questa pratica di torura tipologia di personaggio, ormai diffusa in tutto il Mondo sotto falsi nomi, è nota da noi come "anti-eroe con protagonista del tipo sfigato", per differenziarlo dall'"anti-eroe con protagonista del tipo figo bastardo", che invece riscontra più successo fra i truzzi.