Ermal Meta

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia lubrificata per il piacere di lui e lei.
Versione del 1 mag 2017 alle 19:31 di Piantina (rosica | curriculum) (Ermal Meta{{incostruzione}})
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

Ermal Meta (alla FIERa dell'EST, 20 aprile 753 a.C. - mai) è un cantante, compositore, cantastorie, suonatore di maracas un po'italiano e un po'no.

Biografia

Origini familiari e infanzia

Ermal Meta nacque ad Alba Longa il 20 aprile del 753 a.C., un giorno prima della fondazione della cara sorella città di Roma. Ermal era figlio dell'illustre sindaco di Alba Longa: Al Bano appunto. La mamma era invece una stragnocchissima dama molto amata da artisti e pittori che la ritraevano spesso, tra i quali pittori l'ancora anonimo e sconosciuto Leonardo Da Vinci. Un giorno a Leo gli girò di farle un bel quadretto con il figlio che fece un successo enorme e scappò dalla corte con tutti i soldi. Ebbene sì! Eravate convinti che il nostro protagonista fosse un tenero bambino? Ah ah ah, invece no. In verità Ermal era un ermellino e questo spiega come i genitori avessero una grande fantasia a dare i nomi. Nel frattempo Roma crebbe d'importanza fino ad entrare in competizione con Alba Longa; l'ultima battaglia si giocò in una partita di rugby decisiva. Il re di Alba Longa (sì, sempre Al Bano) decise di fare mascotte dell'esercito Albalonghiano il suo animale domestico; l'ermellino Ermal e, come buon auspicio, gli diede il titolo onorifico di Meta (l'originalità dei genitori come abbiamo detto superava ogni limite). Sfortunatamente però i dolcissimi fratelli Romani avevano deciso di schiacciare gli avversari e sconfissero gli Albalonghiani 3-0. A quel punto Al Bano, furioso come una bestia, scaricò tutta la colpa sul povero ermellino che non aveva incitato la squadra a dovere e con sua madre che aveva insistito a comprarlo. Al Bano ne uscì proprio di testa e si mise a scazzottare entrambi: bang, bang, baaaaang!! La donna, impaurita, scappò con il suo cucciolo, attraversò il Tevere, il Tamigi, l'Atlantico, l'Adriatico e infine si si stanziò con gli amici Romani: tiè Al Bano! Da quel momento anche Ermal crebbe, da ermellino non so come divenne un lupo e iniziò a far carriera.