Ermal Meta: differenze tra le versioni

restauro
(Annullata la modifica 2553124 di 151.50.11.76 (discussione))
(restauro)
Riga 1:
'''Ermal Meta''' (alla FIERa dell'EST, [[20 aprile]] 753 a.C. - mai) è un cantante, compositore, cantastorie, suonatore di maracas un po' [[italiani|italiano]] e un po' no. Nel tempo libero si diletta a fare da controfigura a [[LP (cantante)|LP]], cui somiglia come una goccia d'acqua per motivi che è meglio non sapere.
 
{{Wikipedia}}
 
== Biografia ==
 
=== Origini familiari e infanzia ===
 
Ermal Meta nacque ad Alba Longa il [[20 aprile]] del 753 a.C., un giorno prima della fondazione della cara sorella città di [[Roma]]. Ermal era figlio dell'illustre sindaco di Alba Longa: [[Albano Carrisi|Al Bano]] appunto. La mamma era invece una stragnocchissima dama molto amata da artisti e pittori che la ritraevano spesso, tra i quali pittori l'ancora anonimo e sconosciuto [[Leonardo Da Vinci]]., Unal giornoquale aun Leo gligiorno girò di farle un bel quadretto con il figlio, cheda fececui unsi successodeduce enorme e scappò dalla corte con tutti i soldi. Ebbene sì!che Inin veritàorigine Ermal era un ermellino, ea questodimostrazione spiegadel comefatto che i genitori avessero una grande fantasia a dare i nomi. [[File:Ermin.jpg|130px|right|thumb|La madre di Ermal mentre accarezza suo figlio]]
Nel frattempo Roma crebbe d'importanza fino ad entrare in competizione con Alba Longa; l'ultima battaglia si giocò in una partita di [[Rugby]] decisiva. Il re di Alba Longa (sì, sempre Al Bano) decise di fare mascotte dell'esercito Albalonghiano il suo animale domestico; l'ermellino Ermal e, come buon auspicio, gli diede il titolo onorifico di ''Meta'' (l'originalità dei genitori come abbiamo detto superava ogni limite). Sfortunatamente però i dolcissimi fratelli Romani avevano deciso di schiacciare gli avversari e sconfissero gli Albalonghiani 3-0. A quel punto Al Bano, furioso come una bestia, scaricò tutta la colpa sul povero ermellino che non aveva incitato la squadra a dovere e con sua madre che aveva insistito a comprarlo. Al Bano ne uscì proprio di testa e si mise a scazzottare entrambi: bang, bang, baaaaang!! La donna, impaurita, scappò con il suo cucciolo, attraversò il [[Tevere]], il Tamigi, l'Atlantico, l'Adriatico e infine si si stanziò con gli amici Romani: tiè Al Bano!
 
Da quel momento anche Ermal crebbe, da ermellino chissà come divenne un [[lupo]] e iniziò a far carriera.
Nel frattempo Roma crebbe d'importanza fino ad entrare in competizione con Alba Longa; l'ultima battaglia si giocò in una partita di [[Rugbyrugby]] decisiva. Il re di Alba Longa (sì, sempre Al Bano) decise di fare mascotte dell'esercito Albalonghiano il suo animale domestico;, l'ermellino Ermal e, come buon auspicio, gli diede il titolo onorifico di ''Meta'' (l'originalità dei genitori come abbiamo detto superava ogni limite). Sfortunatamente però i dolcissimi fratelli Romani avevano deciso di schiacciare gli avversari e sconfissero gli Albalonghiani 3-0. A quel punto Al Bano, furioso come una bestia, scaricò tutta la colpa sul povero ermellino che non aveva incitato la squadra a dovere, e consu sua madre che aveva insistito a comprarlo. Al Bano ne uscì proprio di testa e si mise a scazzottare entrambi: bang, bang, baaaaang!!. La donna, impaurita, scappò con il suo cucciolo, attraversò il [[Tevere]], il Tamigi, l'Atlantico, l'Adriatico e infine si si stanziò con gli amici Romani: tiètie', Al Bano!
 
Da quel momento anche Ermal crebbe,: da ermellino chissà come divenne un [[lupo]] e iniziò a far carriera.
 
=== Ameba 4 ===
 
Visto che come giocatore di rugby faceva [[Cacata|cacare]] e come parrucchiere non lo assumeva nessuno, decisedecide di optare sullaper la carriera musicale. Riempiendosi di caparbia, buona volontà e patatine fritte iniziòinizia a starnazzare insieme ad altri tre disgraziati. La band così formata aveva bisogno di un nome e, visto che fra tutti e quattro possedevano un unico [[cellulare]], deciserodecidono di chiamarsi AMEBA''[[Ameba 4]]'' (Ll'ameba è infatti un organismo unicellulare che in pratica...cioè...zzz...chiediglielochiedilo alla tua prof di scienze). Possedere un cellulare in epoca romana era una gran cosa, cosae di successo, tanto cheinfatti dopo aver starnazzato un po' a caso piombaronopiombano aal [[Festival di Sanremo|Sanscemo]]. {{Wikipedia}}
Al festival portarono la canzone dal titolo: "''Rido...forse mi sbaglio...o forse no...che ne so?...lancio una monetina...è cascata nel tombino...che sfiga...non ci trovo più nulla da ridere''". La canzone era così straziante che tutto il pubblico dovette essere sottoposto a sedute di psicoanalisi per il trauma, compresi i quattro artisti. Dopo la diagnosi venne consigliato ai quattro pazienti di lasciare gli AMEBA 4 (che divennero gli AMEBA 0, band di discreto successo per l'epoca) e di comprarsi un cellulare a testa.
 
Così il lupo Ermal rimase solo come un [[cane]] ed essere definito cane non gli piacque affatto.
Al festival portaronoportano la canzone dal titolo: "''Rido... forse mi sbaglio... o forse no... che ne so?...lancio? Lancio una monetina... è cascata nel tombino... che sfiga... non ci trovo più nulla da ridere''". La canzone eraè così straziante che tutto iltutti pubblicopresenti dovettedevono essere sottopostosottoposti a sedute di psicoanalisi per il trauma, compresi i quattro artisti. Dopo la diagnosi venneviene consigliato ai quattro pazienti di lasciare gli AMEBAAmeba 4 (che divennerodiventano gli AMEBA'''Ameba 0''', band di discreto successo per l'epoca) e di comprarsi un cellulare a testa.
Così il lupo Ermal rimaserimane solo come un [[cane]], ed essere definito cane non gli piacquepiace affatto.
 
=== La fame di Camilla ===
 
Con la precedente band di autolesionisti Ermal era continuamente sottoposto a digiuni meditativi così, uscito dal gruppo, si trovòtrova con una fame da lupi. EntròEntra nel primo bar che trovòtrova perma mangiareè ma tantotalmente affamato qual'erache cominciòcomincia ad avere allucinazioni. ScambiòScambia la carta d'identità di una ragazza per il menù e non trovando altra pietanza gridògrida:
-Camilla! Camilla! Voglio Camilla! Camilla!-
 
I camerieri cercarono di calmarlo ma invano: furono costretti a cacciarlo fuori.
-{{quote|Camilla! Camilla! Voglio Camilla! Camilla!-}}
Sofferente per tutto ciò e deluso dal mondo fondò una band per protestare contro i camerieri, i bar, i cellulari, le carte d'identità. Ad Ermal si unirono altri tre [[Tizio|tizi]] che anche loro credevano in valori come la [[pace]], la libertà, la lotta contro il [[razzismo]], la gioia nel mondo. Forse le due parti non si erano capite molto bene ma chissene fotte: "''La fame di Camilla''" era stata creata (sì, beh, abbiamo capito che la fantasia con Ermal non andava molto d'accordo).
 
Ecco riformato il gruppo dei quattro! ''La fame di Camilla'' pubblicò quindi un album color albume chiamato “La fame di Camilla”. Che ragazzi pieni di inventiva! Loro sì che sanno come sconfiggere la noia della routine quotidiana!
I camerieri cercaronocercano di calmarlo ma invano: furonosono costretti a cacciarlo fuori.
 
Sofferente per tutto ciò e deluso dal mondo fondòfonda una band per protestare contro i camerieri, i bar, i cellulari, le carte d'identità. Ad Ermal si unironouniscono altri tre [[Tizio|tizi]] che credono anche loro credevano in valori come la [[pace]], la libertà, la lotta contro il [[razzismo]], la gioia nel mondo. Forse le due parti non si erano capite molto bene ma chissenechi se ne fotte: "''[[La fame di Camilla]]''" era stata creata (sì, beh, abbiamo capito che la fantasia con Ermal non andava molto d'accordo).
 
Ecco riformato il gruppo dei quattro! ''La fame di Camilla'' pubblicòpubblica quindi un album color albume chiamato “La''La fame di Camilla”Camilla''. Che ragazzi pieni di inventiva! Loro sì che sanno come sconfiggere la noia della routine quotidiana!
 
Quelli della fame di Camilla sono passati alla Storia anche come “[[I Fantastici 4]]”, “I 4 Moschettieri”, “Le [[Tartarughe Ninja]]”, “I 4 in pagella”.
DivenneroDiventano così famosi da poter partecipare al festival di [[Festival di Sanremo|Sanscemo]] portando la canzone: “''Buio E luce, Buio È Notte, Buonanotte''””; questa volta il pubblico si addormentò solo senza bisogno di [[Psicologia|psicologi]] vari.
Dopo anni, la scoperta dell'America, del [[petrolio]] e della [[Nutella]], ''La fame di Camilla'' decise di lasciar perdere Camilla e bersi una camomilla. Disdetta! Alla camomilla mancava zucchero e... decisero di chiamarsi ''Gli Zuccheri''. Purtroppo però quel giorno pioveva e camminando per strada ''Gli Zuccheri'' si sciolsero.
 
=== Carriera da solista ===
 
Dopo questa esperienza Ermal si reserende conto che forse per la salute degli altri era meglio cantare da solo. Il lupo lasciòlascia il branco. Cocciuto com'eraè, decisedecide di partecipare ancora a [[Festival di Sanremo|Sanscemo]] con l'intenzione di non traumatizzare più nessuno. DopoNonostante le tre partecipazioni entròentra sempreancora nelle nuove proposte al punto che, [[Carlo Conti]] crede di aver sbagliato i conti ma poi i Conti liguri s'incazzano, la Corte dei Conti sbadiglia, non che questo conti, a nascondino tu non conti, alla fine Conti chiude i conti. Capito? Sì? Incredibile perché io no.
Il brano che decise di portare si chiamava ''Odio le favole'' e anche questo scatenò reazioni [[Epilessia|epilettiche]]. Il pubblico da casa s'indignò tantissimo perché la [[RAI]] non aveva messo bollino rosso, i bambini ascoltando la canzone odiarono le favole e le mamme non riuscirono più a metterli a nanna. Un vero cataclisma.
 
''Odio le favole'' venne immediatamente cancellata e fece la fine del [[Molise]].[[File:Ermal Meta.png|left|thumb|{{cit2|Finalmente una succhiata di un [[sangue]] che si rispetti!}}]]
Il brano che decisedecide di portare si chiamavachiama ''Odio le favole'' e anche questo scatenòscatena reazioni [[Epilessia|epilettiche]]. Il pubblico da casa s'indignòindigna tantissimo perché la [[RAI]] non aveva messo il "bollino rosso,": i bambini ascoltandodopo aver ascoltato la canzone odiaronoprendono a odiare le favole e le mamme non riuscironoriescono più a metterli a nanna. Un vero cataclisma.
Dopo tutto questo il corpo di Ermal cominciò a cambiare: da [[Licantropia|lupo mannaro]] qual'era diventato si trasformò in [[vampiro]] ed era pronto a sfoggiare la sua nuova persona. Ormai era chiaro che Ermal aveva la testa dura come un marciapiede per troll. Non gli bastarono i pomodori dell'anno prima ma volle partecipare ancora (ancora, ancooora, ancoooooora!) a Sanscemo. Questa volta per fortuna dopo aver pagato bei soldi molto cari a Carlo Conti poté diventare un Big Boy e gareggiò con i bambini più grandi.
''Odio le favole'' viene immediatamente cancellata e fa la fine del [[Molise]].
Manco farlo apposta, quale concorrente si trovò di fronte? Con suo padre! Sì, proprio con [[Albano Carrisi|Al Bano]]! Ermal si strappò i capelli e disse:
 
-Io quello lo strappo!-
''Odio le favole'' venne immediatamente cancellata e fece la fine del [[Molise]].[[File:Ermal Meta.png|left|thumb|{{cit2|Finalmente una succhiata di un [[sangue]] che si rispetti!}}]]
Per tutta la trasmissione Al Bano cercò di sconfiggere Ermal per ottenere la vendetta, strappandogli i fiori che il suo lupacchiotto aveva vinto. Ma Ermal per vinto non si diede e gli sputò in faccia. TIÈ IL RITORNO Al Bano!
 
La canzone che portò Ermal si chiamava "''[[Vietato Morire]]''". Eeeeeee... niente: fu un successo! Ermal appena finita l'esibizione si tappò gli occhi perché la frutta marcia non gli arrivasse in faccia e invece fu sommerso da applausi. La sua canzone piacque tantissimo! Un vero INNO ALLA GIOIA. In breve tempo le sue parole si diffusero ovunque: nelle [[Squola|scuole]], nei bar, nelle radio, negli asili, nei manicomi, nelle stalle, nelle igloo, tra i pesciolini nelle bocce, tra i batteri sotto le ascelle. Raggiunse anche il [[Parlamento|Parlamento italiano]]. Ai senatori in particolare piacque così tanto che decisero di aggiungerla alla [[Costituzione]]; così VIETATO MORIRE, ovvero il divieto di crepare, divenne legge. Finalmente arrivarono le proteste (sì, che Ermal stava già iniziando a dare di matto). Questa volta riguardarono le più svariate categorie, particolarmente accese le proteste:
Dopo tutto questo il corpo di Ermal cominciòcomincia a cambiare: da [[Licantropia|lupo mannaro]] qual'eraè diventato si trasformòtrasforma in [[vampiro]], e edora eraè pronto a sfoggiare la sua nuova persona. Ormai eraè chiaro che Ermal avevaha la testa dura come un marciapiede per troll. Non gli bastaronobastano i pomodori dell'anno prima, maanzi, vollevuole partecipare ancora (ancora, ancooora, ancoooooora!) a SanscemoSanremo. Questa volta per fortuna dopo aver pagato bei soldi molto cari a Carlo Conti potépuò diventare un Big Boy e gareggiògareggiare con i bambini più grandi.
* Dei vecchi che non potevano più morire in pace
Manco a farlo apposta, quale concorrente si trovòtrova di fronte? Con suoSuo padre! Sì, proprio con [[Albano Carrisi|Al Bano]]! Ermal si strappòstrappa i capelli eed disseesclama:
* Degli statali che dovevano pagare le pensioni all'infinito
 
* Degli angioletti che in [[Paradiso]] si sentivano soli
-{{quote|Io quello lo strappo!-}}
* Degli astronomi perché un pezzo della canzone dice di cambiare le stelle e loro dicono che è meglio di no
 
* Delle mamme (loro si lamentano sempre) perché un altro pezzo dice di ricordarsi di disobbedire e ai bambini piace rispettare più la Costituzione che i genitori.
Per tutta la trasmissione Al Bano cercòcerca di sconfiggere Ermal per ottenere la vendetta, strappandoglistrappando i fiori che il suo lupacchiotto aveva vinto. Ma Ermal per vinto non si diede e gli sputòsputa in faccia. TIÈTIE', IL RITORNO. Al Bano!
Ecco il nostro piccolo Ermal come sempre annoiato, come sempre solo soletto. Senza una spalla su cui sfogarsi, senza uno sguardo su cui appoggiarsi. Ogni sera pregava [[Madonna|Maria]] chiedendole un aiuto, degli amici. La Madonna, detta [[Mario De Filippi|Maria De Filippi]], così scese in terra per confortarlo e lo introdusse ad [[Amici di Maria De Filippi|Amici]].
 
La canzone che portòporta Ermal si chiamavachiama "''[[Vietato Morire]]''". Eeeeeee... niente: fu un successo! Ermal appena finita l'esibizione si tappòtappa gli occhi perché lai succhi della frutta marcia non glilo arrivasse in facciaaccechino, ema invece fuviene sommerso da applausi. La sua canzone piacquepiace tantissimo! Un vero INNO ALLA GIOIA. In breve tempo le sue parole si diffuserodiffondono ovunque: nelle [[Squola|scuole]], nei bar, nelle radio, negli asili, nei manicomi, nelle stalle, nelle igloo, tra i pesciolini nelle bocce, tra i batteri sotto le ascelle. RaggiunseRaggiunge anche il [[Parlamento|Parlamento italiano]]. Ai senatori in particolare piacque così tanto che deciserodecidono di aggiungerla alla [[Costituzione]]; così VIETATO MORIRE, ovvero il divieto di crepare, divennediviene legge. Finalmente arrivarono le proteste (sì, che Ermal stava già iniziando a dare di matto). Questa volta riguardarono le più svariate categorie, particolarmente accese le proteste:
 
Le proteste non si fanno attendere, in particolare:
* Deidei vecchi, che non potevano più morire in pace;
* Deglidegli [[Impiegato pubblico|statali]], che dovevano pagare le pensioni all'infinito ;
* Deglidegli angioletti, che in [[Paradiso]] si sentivano soli ;
* Deglidegli astronomi, perché un pezzo della canzone dice di cambiare le stelle e loro dicono che è meglio di no;
* Delledelle mamme (loro si lamentano sempre), perché un altro pezzo dice di ricordarsi di disobbedire e ai bambini piace rispettare più la Costituzione che i genitori.
 
Ecco il nostro piccolo Ermal come sempre annoiato, come sempre solo soletto. Senza una spalla su cui sfogarsi, senza uno sguardo su cui appoggiarsi. Ogni sera pregavaprega [[Madonna|Maria]] chiedendole un aiuto, degli amici. LaElla Madonna,gli dettaappare [[Marioper Deconfortarlo Filippi|Mariae Delo Filippi]],introduce cosìalla scesesua vicaria in terra, per[[Maria confortarloDe eFilippi]], loe introdusseai adsuoi [[Amici di Maria De Filippi|Amici]].
In questo modo Ermal con gli Amici visse per sempre (sì visse proprio per sempre perché VIETATO MORIRE) felice e contento.
 
==Curiosità==
 
{{Curiosità}}
 
* Ermal Meta tra una strimpellata e l'altra ha avuto anche il tempo di fare l'attore. Particolare successo l'ha avuto nel film [[Edward mani di forbice]] nel ruolo di Edward.
==Articoli correlati==
 
== Articoli correlati ==
 
* [[Festival di Sanremo]]
* [[Albania]]